Metti mi piace alla pagina FB di Wild Trips. I pazzi che hanno speso notti insonni per creare il sito te ne saranno grati! (E riceverai aggiornamenti, consigli di viaggio e foto)
Metti mi piace alla pagina FB di Wild Trips. I pazzi che hanno speso notti insonni per creare il sito te ne saranno grati! (E riceverai aggiornamenti, consigli di viaggio e foto)
Cervo è un piccolo borgo sul mare con una cittadella medievale arroccata che è tra le più pittoresche della Liguria.
Siamo in provincia di Imperia, e la collina tra Cervo e Andora presenta i più panoramici sentieri sul mare della zona.
L'itinerario di trekking che descriviamo in questa pagina è quindi un modo spettacolare
per arrivare a scoprire l'affascinante Cervo.
L'ampio sentiero panoramico, quasi una strada sterrata, sale verso le antenne, ma quando si è praticamente arrivati al Colle di Cervo
c'è un bivio sulla destra che permette di camminare verso il Colle Mea, bivio che vale assolutamente la pena di prendere.
Scendendo al Colle Castellareto ci si avvicina al mare e s'incotra uno sterrato (che rappresenta anche l'itinerario
di trekking più breve tra Andora e Cervo, ma la salita al Colle di Cervo, anche se allunga il percorso e aumenta
il dislivello, vale assolutamente la fatica per i panorami!). Con lo sterrato si giunge così
al Parco Comunale di Ciapà, che occupa il tratto di bosco collinare più vicino a Cervo.
Buona gita!!
E se siete interessati alle escursioni sul mare nella Riviera Ligure di Ponente, ricordate
che il trekking più spettacolare è probabilmente il sentiero da Varigotti a Noli.
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Troverete anche i link alle descrizioni di parecchi itinerari escursionistici interessanti, ad esempio
a Portofino o il trekking tra
Corniglia e Riomaggiore via Volastra e Manarola
o ancora quello da Framura a Levanto via Bonassola o
l'ancora meno battuto itinerario sul mar Ligure da Campiglia a Schiara e i Cantoni.
Ecco un altro modo fantastico di vedere la Liguria:
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARI
Cliccate qui invece per la pagina dedicata specificatamente al
TREKKING IN LIGURIA
Oppure, emozionatevi per le bellezze italiane da una barca a vela.
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
Qualche diario di viaggio a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
Per i vostri commenti sul trekking in Liguria e per le vostre opinioni in generale (ma magari attinenti al tema!), scriveteci qui:
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy