Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Abbiamo già descritto Bonassola attraverso due splendidi itinerari sul mare, quelli che la
collegano con Framura e Levanto sui sentieri
oppure con la ciclopedonale nelle vecchie gallerie del treno.
Invece, il percorso verso il Monte Rossola sale tra le colline dietro a Bonassola, allontandsi dal mare
ma fornendo spettacolari viste sulla costa, oltre che sull'entroterra fino alle Alpi Apuane.
Salendo sulle strade alle spalle di Bonassola, verso il paesino di San Giorgio, si hanno subito delle belle viste sul mare.
Si abbandona la strada a un tornante quando uno sterrato si avvia verso il Passo Colletto e il Monte Rossola. Ci si immerge in una natura
sempre più collinare, ammirando il verde attorno e per un breve tratto quasi dimenticandosi del mare (questo itinerario escursionistico
permette d'immergersi nella doppia natura della Liguria, stretta tra mare e monti).
Volendo fare un percorso ad anello, la discesa avviene sul lato verso il mare del Monte Rossola, dopo essere saliti
sulle pendici lato entroterra. Qui il sentiero è meno comodo e più ripido, ma affascinante con belle viste.
Appena partiti lungo la discesa, si notano anche la bella cresta del Monte Rossola e in lontananza
le vette aguzze delle Alpi Apuane.
Buone gite!
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Troverete anche i link alle descrizioni di parecchi itinerari escursionistici interessanti in Liguria, ad esempio
a Sestri Levante o il trekking tra le Cinque Terre
e Portovenere.
Ecco un altro modo fantastico di vedere la Liguria:
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARI
Cliccate qui invece per la pagina dedicata specificatamente al
TREKKING IN LIGURIA
Oppure, emozionatevi per le bellezze italiane da una barca a vela.
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
Qualche diario di viaggio a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy