La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Atjoni - Suriname da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a Atjoni

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Atjoni. (In Suriname, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a Atjoni e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Suriname, ecco tutto quello che c'è da sapere su Atjoni per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a Atjoni

Atjoni è una piccola città che si trova nel distretto di Sipaliwini, in Suriname. È situata sulle rive del fiume Suriname e rappresenta un punto di partenza per esplorare l'entroterra del paese. La città è abitata principalmente da membri della tribù Saramacca, un gruppo etnico che vive lungo il fiume Suriname.
Atjoni non è una destinazione turistica popolare, ma può essere visitata per le sue attrazioni naturali, come le cascate di Raleighvallen e le foreste pluviali che circondano la città. Inoltre, la città è un importante centro commerciale per i prodotti agricoli locali e si possono acquistare frutta fresca, verdura e pesce.
Per raggiungere Atjoni, ci sono barche che partono regolarmente dalla città di Paramaribo, la capitale del Suriname. La durata del viaggio in barca dipenderà dalle condizioni del fiume.

In viaggio
Atjoni e dintorni: Suriname da scoprire

Cosa visitare a Atjoni

Atjoni è una piccola città situata lungo il fiume Suriname, nel cuore della foresta amazzonica. Se sei un amante della natura e cerchi un'esperienza autentica, Atjoni potrebbe essere il posto giusto per te. Ecco alcune attrazioni turistiche da visitare a Atjoni: 1. Villaggio di Jaw-Jaw: Situato a meno di 5 km di distanza da Atjoni, il villaggio di Jaw-Jaw è famoso per i suoi artigiani e per la produzione di oggetti in ceramica. Qui potrai vedere gli artigiani al lavoro e acquistare souvenirs unici.
2. Reserva naturale Coppename: Questa riserva naturale si estende su oltre 23.000 ettari e comprende foreste pluviali, corsi d'acqua, cascate e laghi. È il luogo ideale per fare trekking, fare immersioni subacquee o affittare una barca per esplorare il fiume.
3. Cascate di Raleighvallen: Situate a circa 4 ore di navigazione da Atjoni, queste cascate sono considerate tra le migliori del Suriname. Le cascate sono spettacolari e l'area circostante è ricca di fauna selvatica, come scimmie, uccelli e giaguari.
4. Villaggio di Semoisi: Questo villaggio maroon è situato sulla sponda del fiume Saramacca e offre la possibilità di entrare in contatto con la cultura e la tradizione dei Marien. Puoi assistere alle danze tradizionali e alle cerimonie, acquistare artigianato locale e cenare con gli abitanti del villaggio.
5. Villaggio di Pemia: Situato sulle colline che circondano Atjoni, il villaggio di Pemia offre una splendida vista sulle foreste circostanti. Qui potrai visitare il museo etnografico e scoprire come le tribù locali producono il vino di palma.
Queste sono solo alcune delle attrazioni turistiche da visitare ad Atjoni. A seconda dei tuoi interessi, potresti trovare altre attività da fare qui in Suriname.

Quando andare in vacanza a Atjoni

Abbiamo scritto cosa visitare a Atjoni, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il periodo migliore per visitare Atjoni (Suriname) dipende dalle tue preferenze climatiche e dalle attività che desideri svolgere. La stagione secca va da febbraio ad aprile, questo può essere un buon periodo per visitare la regione se vuoi fare escursioni e attività all'aperto. Tuttavia, se vuoi vedere la foresta pluviale in tutto il suo splendore, il periodo migliore è durante la stagione delle piogge, da maggio a gennaio. Tieni presente che il tempo può essere imprevedibile, quindi preparati per le piogge anche durante la stagione secca. In ogni caso, ti consiglio di controllare le previsioni del tempo prima di partire e di scegliere il periodo che meglio si adatta alle tue esigenze e alle tue preferenze.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a Atjoni

Per recarsi ad Atjoni, in Suriname, si può partire dalla capitale Paramaribo. Atjoni si trova nella regione dell'Alto Suriname, la zona più interna e remota del paese, quindi il modo più comune per raggiungerla è attraverso il fiume Suriname.
Ci sono due opzioni per raggiungere Atjoni: 1. In barca: ci sono diverse compagnie che offrono il servizio di trasporto fluviale da Paramaribo ad Atjoni. Le barche partono solitamente all'alba e il viaggio dura circa 5-6 ore, a seconda delle condizioni del fiume. Si consiglia di prenotare con anticipo. 2. In aereo: si può volare da Paramaribo fino all'aeroporto di Zorg en Hoop, situato nella città di Pokigron. Da lì, si può prendere una piccola barca per arrivare ad Atjoni. Questa soluzione è meno utilizzata rispetto alla prima, ma può essere una buona alternativa se si desidera raggiungere Atjoni in tempi più brevi.
In ogni caso, è importante avere una buona organizzazione del viaggio, soprattutto per quanto riguarda il trasporto fluviale, che dipende dalle condizioni climatiche e dalle stagioni. Inoltre, è consigliabile verificare le condizioni meteorologiche e le restrizioni COVID-19 in vigore prima di partire.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Atjoni e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di Atjoni

Le attrazioni da visitare a Atjoni sono più belle con la pancia piena:)
Atjoni è un villaggio situato sulla riva del fiume Suriname, nella regione di Sipaliwini, ed è abitato principalmente dagli indigeni Maroon. La cucina locale è ricca di sapori autentici e speziati, che rappresentano una miscela di influenze africane, indiane e indigene. Tra le specialità gastronomiche di Atjoni ci sono: 1. Matu: è una carne di cinghiale marinata in una miscela di lime, peperoncino e altre spezie. Viene cotta alla griglia o al forno e servita con riso e verdure.
2. Cassave bread: il pane di cassava è un alimento di base della cucina maroon e viene fatto con la radice di cassava, che viene grattugiata, pressata e cotta su una piastra di ghisa. È solitamente servito con marmellata, formaggio o burro di arachidi.
3. Pig Head: è una zuppa a base di testa di maiale, patate, banane verdi e cipolle. Viene condita con peperoncino, timo e altri aromi e servita calda.
4. Acqua Di Bella: è una bevanda alcolica distillata dalle radici della pianta di cassava. Ha un sapore forte e amaro e viene spesso servita nelle cerimonie tradizionali e nelle feste.
5. Tuma: è un piatto a base di pesce o gamberi marinati in una miscela di lime, pepe e aglio, e cotto alla griglia. Viene servito con riso e verdure e spesso accompagnato da salsa piccante.
6. Temba: è un contorno a base di patate dolci bollite e poi fritte. È solitamente servito come accompagnamento ai piatti principali.
Queste gustose specialità gastronomiche di Atjoni offrono un’esperienza culinaria autentica e indimenticabile per i viaggiatori che desiderano conoscere e assaggiare la cucina locale del Suriname.

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

Atjoni è una località costosa?

Sì, Atjoni è considerata una città costosa per i turisti in quanto è un centro di transito per l'accesso alle aree interne del Suriname e non ha molte attrazioni turistiche in sé. Gli alloggi e i pasti possono essere più costosi rispetto ad altre città del paese a causa della sua posizione più remota.


In che zona alloggiare per visitare Atjoni?

Ad Atjoni, il punto di partenza per esplorare l'interno del Suriname, ci sono poche opzioni di alloggio, ma si può scegliere tra uno dei templi locali che offre sistemazioni di base o una delle poche pensioni gestite da famiglie locali nelle vicinanze. La maggior parte delle sistemazioni a Atjoni sono semplici, ma pulite e confortevoli. Tuttavia, se si desidera un alloggio più confortevole, è possibile scegliere di alloggiare in una pensione nella vicina città di Pokigron, che offre un'esperienza più turistica.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Atjoni potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

Atjoni è una località sicura?

Atjoni è una città situata in una zona rurale e remota nel Suriname. Sebbene non ci siano segnalazioni di problemi di sicurezza specifici per i turisti, è importante adottare le regole di sicurezza di base durante la visita, come evitare di mostrare oggetti di valore, evitare di camminare da soli durante la notte e mantenere la consapevolezza degli intorni.
Per maggiori informazioni sulla sicurezza in Suriname, si consiglia di consultare i consigli di viaggio forniti dal Ministero degli Esteri del proprio paese di appartenenza.

Atjoni è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Atjoni è un villaggio situato nella parte centrale del Suriname, vicino al fiume Suriname. La località non ha molto da offrire in termini di attrazioni turistiche, ma è un punto di partenza ideale per esplorare l'entroterra del paese, magari con una crociera fluviale.
Atjoni è adatto a viaggiatori che desiderano una vacanza all'insegna dell'avventura e della natura. È particolarmente adatto per gli appassionati di escursioni e di sport acquatici come il rafting.
Non ci sono molti divertimenti notturni o attrazioni che potrebbero interessare i giovani o i gruppi di amici in cerca di un'esperienza festaiola. Tuttavia, Atjoni può essere una buona scelta per le famiglie in cerca di attività all’aria aperta e di un'esperienza culturale autentica.
Infine, ci tengo a precisare che il Suriname è un paese che richiede una certa attenzione e cautela, soprattutto per i viaggiatori non esperti, quindi consiglio di informarsi bene sulle condizioni di viaggio prima di prendere una decisione.

Come spostarsi a Atjoni

Ad Atjoni, un'opzione comune e affidabile per lo spostamento è rappresentata dal trasporto fluviale, utilizzando i battelli che collegano i vari villaggi lungo il fiume Suriname e i suoi affluenti. In alternativa, si può considerare l'uso di veicoli a noleggio, come auto e moto, ma tenga presente che le strade non sono sempre in buone condizioni. Inoltre, a volte si potrebbe dover attraversare piccoli ponti a pagamento per accedere a determinate zone della regione.

Gite fuoriporta da Atjoni

Una volta visitate le attrazioni di Atjoni, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Ci sono diverse opzioni di mete per delle gite fuoriporta partendo da Atjoni, tra cui: 1. Voltzberg - Si tratta di un'affascinante escursione nella giungla che prevede una lunga camminata attraverso un terreno collinare e fangoso. Si può anche fare del trekking per raggiungere la cima del Voltzberg, che offre una vista spettacolare sulla giungla circostante.
2. Brownsberg Nature Park - Una delle principali mete turistiche del Suriname, il Parco Naturale di Brownsberg offre molte attività all'aria aperta, tra cui escursioni nella giungla, nuoto in cascate, birdwatching e visite a siti storici.
3. Anaula Nature Resort - Si tratta di un'esperienza unica nella natura, dove si può fare un'escursione sul fiume Suriname, visitare villaggi indigeni e scoprire le tradizioni locali. L'Anaula Nature Resort offre anche opzioni di alloggio e ristorazione.
4. Danpaati River Lodge - Si tratta di un lodge situato su un'isola nel fiume Suriname, circondato dalla giungla. Durante il soggiorno, gli ospiti possono esplorare la natura, fare escursioni nella giungla, visitare villaggi indigeni e praticare attività acquatiche come il kayak.
5. Central Suriname Nature Reserve - Si tratta di una vasta area protetta di giungla che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Le attività includono trekking, osservazione della fauna selvatica, visita a villaggi indigeni e alle antiche miniere d'oro. Queste sono alcune delle principali mete per delle gite fuoriporta partendo da Atjoni. Ricorda che il Suriname è ancora una destinazione turistica emergente, quindi l'organizzazione di queste escursioni potrebbe richiedere un po' di flessibilità e adattamento. In ogni caso, ti consiglio di pianificare con anticipazione la tua escursione e di affidarti a operatori turistici locali esperti ed affidabili.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy