La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Lomé - Togo da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a Lomé

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Lomé. (In Togo, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a Lomé e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Togo, ecco tutto quello che c'è da sapere su Lomé per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a Lomé

Lomé è la capitale della Repubblica del Togo, situata sulla costa del Golfo di Guinea, con una popolazione di circa 1,5 milioni di persone. E' una città multiculturale, che ospita vari gruppi etnici e comunità religiose. È famosa per il suo porto, che è uno dei porti più importanti della regione, una delle principali vie di import-export dell'Africa. La città offre anche numerose opportunità culturali e turistiche, tra cui musei, mercati locali e una splendida costa con numerose spiagge.

In viaggio
Lomé e dintorni: Togo da scoprire

Cosa visitare a Lomé

Certo, ecco una lista delle principali attrazioni turistiche di Lomé, insieme ad una breve descrizione per ciascuna di esse: 1. Il mercato di Lomé: il più grande mercato all'aperto del Togo e uno dei più grandi dell'Africa occidentale. Offre una vasta gamma di prodotti locali, artigianato e souvenirs.
2. Le spiagge di Lomé: le sue ampie spiagge bianche si affacciano sul Golfo di Guinea, tra cui la spiaggia di Baguida, la spiaggia di Lome e la spiaggia di Aneho.
3. Il Museo Nazionale del Togo: situato nel quartiere residenziale di Kodjoviakopé, questo museo ospita una ricca collezione di artefatti e manufatti che riflettono la storia e la cultura del Togo.
4. La Cattedrale di Lomé: costruita dagli europei alla fine del XIX secolo, questa cattedrale è diventata un punto di riferimento importante della città, e una delle sue principali attrazioni turistiche.
5. Il Grand Marché: situato nel centro storico di Lomé, il Grand Marché è famoso per i suoi tessuti colorati, i gioielli artigianali e le ceramiche.
6. Il Palazzo dei Congressi di Lomé: situato a nord della città lungo la costa, questo palazzo moderno ospita regolarmente conferenze e mostre.
7. Il Museo Regionale di Lomé: situato nella parte orientale della città, questo museo si concentra sulla storia e la cultura della regione.
8. Il Monumento dell'Indipendenza: situato al centro della città, questo monumento celebra la fine del dominio coloniale francese nel 1960.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Lomé, ma sono sicura che anche altri siti e attrazioni locali meritano una visita.

Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Lomé.

Quando andare in vacanza a Lomé

Abbiamo scritto cosa visitare a Lomé, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il Togo ha un clima caldo e umido tutto l'anno, con due stagioni principali: la stagione secca (novembre-aprile) e la stagione delle piogge (maggio-ottobre). Lomé, la capitale del Togo, ha temperature medie che oscillano tra 24°C e 31°C durante tutto l'anno, ma le piogge sono più frequenti tra maggio e ottobre. Se vuoi evitare le piogge, il periodo migliore per visitare Lomé è durante la stagione secca, tra novembre e aprile, ma anche in questi mesi potresti sperimentare qualche pioggia occasionale. Tuttavia, se sei interessato a vedere la natura in tutto il suo splendore, la stagione delle piogge potrebbe essere il momento giusto per visitare Lomé, la città e la campagna intorno a essa diventano molto verdi e rigogliose proprio durante questo periodo. In generale, la scelta del periodo migliore per visitare Lomé dipende dalle tue preferenze personali. Considera il fatto che durante i mesi di alta stagione (dicembre-gennaio e luglio-agosto), i prezzi dei voli e dell'alloggio possono aumentare.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a Lomé

Per raggiungere Lomé, la capitale del Togo, ci sono diverse opzioni di trasporto. In aereo: molte compagnie aeree offrono voli diretti o con scalo per Lomé, tra cui Air France, Ethiopian Airlines e Turkish Airlines. L'Aeroporto Internazionale Gnassingbé Eyadéma si trova a circa 7 km dal centro città.
In autobus: se si è in viaggio in Ghana o nei paesi limitrofi, ci sono diversi servizi di autobus che collegano Lomé con le città circostanti. Ci sono anche autobus che partono da città come Cotonou (Benin) o Lagos (Nigeria) che arrivano a Lomé.
In auto: se si viaggia dalle città vicine, come Accra o Cotonou, si può prendere la strada principale che attraversa la costa e che arriva a Lomé. È importante tenere in considerazione la sicurezza delle strade e seguire le norme del codice della strada.
In treno: non ci sono treni che collegano Lomé con altre città della regione. È importante controllare i requisiti di visto e di salute per il Togo prima di partire. Inoltre, si consiglia di prenotare il trasporto con anticipo per evitare problemi e disagi all'arrivo.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Lomé e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di Lomé

Le attrazioni da visitare a Lomé sono più belle con la pancia piena:)
Lomé, la capitale del Togo, offre una vasta varietà di piatti e specialità culinarie del paese. Ecco alcune delle specialità gastronomiche di Lomé: 1. Pâte - è un impasto denso di farina di mais o di manioca, che viene solitamente mangiato con zuppe di verdure o di pesce.
2. Fufu - è una palla di pasta bianca, fatta con la farina di manioca, che viene immersa in salse di carne o di pesce. 3. Gari Foto - è una specialità a base di manioca grattugiata, fritta o secca, solitamente accompagnata da pomodori, cipolle, pepe e carne o pesce.
4. Tchakpalo - è un piatto a base di riso, manzo o pollo, pomodori e pepe. 5. Poisson Braisé - è un pesce alla griglia, solitamente servito con una salsa di spezie e verdure.
6. Salade de fruits exotiques - è una fresca insalata di frutta esotica, come l'ananas, la papaya, la banana e la cocco.
7. Alloco - sono banane fritte o patatine, solitamente servite come contorno di carne o pesce.
Tutti questi piatti sono gustosi e rappresentano una parte importante della gastronomia togolese, vale la pena assaggiarli tutti se si visita Lomé.

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

Lomé è una località costosa?

No, Lomé è una città relativamente economica per i turisti. I prezzi per cibo, alloggio e trasporti sono generalmente bassi rispetto ad altre città africane. Ci possono essere alcune attrazioni turistiche che possono essere costose, ma in generale i visitatori possono godere di un viaggio molto conveniente a Lomé.


In che zona alloggiare per visitare Lomé?

A Lomé, le zone più consigliate per l'alloggio sono il quartiere di Adabraka, vicino al mare e con una buona scelta di ristoranti e bar, il quartiere di Kodjoviakopé, situato nella parte centrale della città e ben servito dai mezzi pubblici, e il quartiere residenziale di Nyékonakpoè, a nord della città, dove si trovano molte ville ed edifici moderni. Tuttavia, come in molte altre città, è importante scegliere un'area sicura e ben illuminata per evitare qualsiasi problema di sicurezza durante il soggiorno.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Lomé potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

Lomé è una località sicura?

Lomé è una città relativamente sicura per i turisti, ma è bene tenere alcune precauzioni. Si consiglia di evitare di mostrare oggetti di valore in modo evidente, di non camminare da soli nelle zone meno frequentate e di non lasciare oggetti di valore in macchina o in albergo. Inoltre, è consigliabile evitare di fare passeggiate notturne da soli e di consultare le informazioni aggiornate sui consigli di viaggio forniti dal proprio Paese di appartenenza.

Lomé è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Lomé, la capitale del Togo, si adatta a molti tipi di viaggiatori e offre molteplici opportunità di svago e di scoperta per tutti i gusti. Per le coppie, Lomé è un'ottima scelta per trascorrere una vacanza romantica, grazie alla bellezza dei paesaggi e delle spiagge dell'Oceano Atlantico, alla ricchezza della cultura e della storia locale, nonché alla vivacità delle attività turistiche e degli eventi culturali organizzati in città.
Per i giovani, Lomé offre un'esperienza di vita notturna molto attiva, con la presenza di numerosi locali di musica, ristoranti e bar da scoprire. Inoltre, i giovani possono divertirsi praticando attività sportive, come il surf, lo skateboard o il beach volley.
Anche le famiglie potranno trovare in Lomé molte attrazioni, ad esempio il mercato locale con i suoi prodotti tipici, ma anche musei e parchi con animali. La cultura e la tradizione locali si possono apprezzare per esempio visitando il museo nazionale, l'area culturale del palazzo reale o i diversi villaggi vicini alla città dove si realizzano prodotti artigianali, le attività agricole o che ospitano progetti solidaristici.
Lomé è sempre molto vibrante, a prescindere dal tipo di viaggiatore, con la presenza di artisti locali di strada, scultori e pittori ai quali è possibile comprare il proprio souvenir tipico togolese.

Come spostarsi a Lomé

I mezzi di trasporto più comuni per spostarsi all'interno di Lomé sono i taxi, i minibus e le moto-taxi (chiamate anche zemidjan). I taxi sono disponibili ovunque e si possono prendere lungo le strade principali o presso le stazioni dei taxi. I minibus sono una opzione più economica, ma essi possono essere molto affollati e poco confortevoli. Le moto-taxi sono veloci e convenienti, ma potrebbero essere pericolose per i passeggeri che non sono abituati a questo tipo di trasporto.

Gite fuoriporta da Lomé

Una volta visitate le attrazioni di Lomé, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Certo, posso suggerirti alcune mete interessanti da visitare durante delle gite fuoriporta partendo da Lomé, la capitale del Togo.
1. Kpalimé: si tratta di una città situata a circa 120 km a nord-est di Lomé, nota per la produzione di caffè e di cacao. Qui potrai visitare le piante di caffè e di cacao, partecipare a degustazioni e comprare prodotti locali.
2. Aného: si tratta di una città situata a circa 45 km a est di Lomé, che rappresenta una delle tappe della rotta degli schiavi. Qui potrai visitare il museo della schiavitù e dell'emancipazione.
3. Lago Togo: si trova a circa 35 km a nord di Lomé e rappresenta una meta ideale per una gita in barca o per rilassarsi in spiaggia.
4. Pagouda: si tratta di una città situata a circa 130 km a nord di Lomé, dove potrai visitare un mercato tradizionale e acquistare prodotti dell'artigianato locale.
5. Tamberma Valley: si trova a circa 300 km a nord di Lomé e rappresenta una meta ideale per gli amanti dell'architettura tradizionale dell'Africa Occidentale. Qui potrai ammirare le case in terra cruda dei Tamberma, Patrimonio dell'umanità protetto dall'UNESCO.
Queste sono solo alcune delle mete interessanti che potrai visitare durante le tue gite fuoriporta partendo da Lomé. Ricorda di pianificare il tuo viaggio in anticipo, prenotando i trasporti e gli alloggi con sufficiente anticipo.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy