La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

San Miguel de Tucumán - Argentina da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a San Miguel de Tucumán

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a San Miguel de Tucumán. (In Argentina, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a San Miguel de Tucumán e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Argentina, ecco tutto quello che c'è da sapere su San Miguel de Tucumán per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a San Miguel de Tucumán

San Miguel de Tucumán è una città nella provincia di Tucumán, nella parte nord-orientale dell'Argentina. È il capoluogo della provincia ed è anche il più grande centro abitato della regione. La città è situata nella Valle del Chaco, ai piedi della Sierra Tucumán-Bolívar.
San Miguel de Tucumán è un importante centro culturale ed è il luogo di nascita di grandi personaggi argentini come José de San Martín, l'eroe dell'Indipendenza argentina, e l'artista musicale Ástor Piazzolla. La città è stata fondata nel 1565 con il nome di San Miguel de Tucumán de los Arroyos. La sua comunità nativa era costituita da Wichí e Chorote e si è poi espansa nel corso del XVI secolo con l'arrivo di coloni europei, soprattutto spagnoli.
San Miguel de Tucumán è una città vivace, con una vasta gamma di attrazioni turistiche. È sede di importanti festival, come il Festival Nacional de la Vendimia e il Festival Nacional de la Nueva Canción. La città è anche famosa per la sua cucina e i suoi prodotti locali, come le noci, le mele e i vini. San Miguel de Tucumán è anche un importante centro economico ed è un hub di trasporti, con collegamenti ferroviari, autostradali e aerei con tutte le principali città dell'Argentina.

In viaggio
San Miguel de Tucumán e dintorni: Argentina da scoprire

Cosa visitare a San Miguel de Tucumán

1. Plaza Independencia: si tratta di una grande piazza situata nel centro di San Miguel de Tucumán, dove si trovano la Cattedrale Metropolitana, il Palazzo della Giustizia, la Casa del Gobierno e altri edifici istituzionali. La piazza è anche un luogo di incontro per famiglie e amici, che si riuniscono qui per godersi i concerti e gli spettacoli che vengono organizzati durante l'anno.
2. Parco 9 de Julio: il parco si trova nel centro della città ed è uno dei luoghi più popolari della città. Qui, i visitatori possono godersi una tranquilla passeggiata nel parco, ammirare le fontane e i laghi, passeggiare lungo le vie alberate e visitare diversi monumenti e musei.
3. Museo di Arte e Cultura: questo museo è dedicato alla cultura e all'arte della regione, e contiene opere di artisti locali, oltre a mostre temporanee. Il museo conserva anche oggetti e opere d'arte che risalgono ai tempi della colonizzazione spagnola.
4. Cascata El Rey: situata a circa 20 km a sud di San Miguel de Tucumán, la cascata El Rey è una delle più belle cascate della regione. Si tratta di una cascata di circa 22 metri di altezza, con una piscina naturale al suo base, ideale per una rinfrescante nuotata.
5. Cerro Uritorco: si tratta di una montagna situata nella provincia di Córdoba, a circa 70 km da San Miguel de Tucumán. Questa montagna è famosa per le sue leggende e miti, ed è anche un luogo di pellegrinaggio per molti argentini. Si dice che sia un luogo di grande spiritualità e di energia positiva.

Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a San Miguel de Tucumán.

Quando andare in vacanza a San Miguel de Tucumán

Abbiamo scritto cosa visitare a San Miguel de Tucumán, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
San Miguel de Tucumán è una destinazione turistica tutto l'anno, soprattutto se state cercando di scappare dalle temperature fredde dell'inverno per sperimentare la fresca brezza della primavera e dell'estate. La temperatura media di San Miguel de Tucumán varia tra 6°C (43°F) e 29°C (84°F). La stagione più adatta per visitare la città è tra dicembre e marzo, quando le temperature sono ideali per partecipare a convegni o per esplorare le attrazioni della città.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a San Miguel de Tucumán

Per raggiungere San Miguel de Tucumán, si può prendere un volo diretto dall'Italia all'Aeroporto Internazionale di Tucumán, situato a circa 13 chilometri a sud-ovest dalla città. Il volo più breve dall'Italia a Tucumán dura circa 13 ore. Una volta arrivati, si può prendere un taxi o un autobus per raggiungere San Miguel de Tucumán. Ci sono anche diversi tour organizzati che possono essere prenotati online. Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare San Miguel de Tucumán e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di San Miguel de Tucumán

Le attrazioni da visitare a San Miguel de Tucumán sono più belle con la pancia piena:)
1. Empanadas tucumanas: queste empanadas sono un piatto tipico della cucina tucumana. Si tratta di sfoglie croccanti ripiene di carne macinata, cipolla, prezzemolo e spezie. Sono servite con insalata e salse come la salsa criolla.
2. Choripán: questo è un sandwich di carne di maiale o di pollo cotto sulla brace, servito con pane di mais, insalata e salse criolla.
3. Pastel de choclo: questo è un pasticcio di mais con carne macinata, uova, cipolla, prezzemolo, peperoncino e formaggio. È un piatto tradizionale che viene servito in tutta la regione.
4. Parillada: un piatto di carne di manzo cotta sulla brace, servito con patate, cipolla, peperoni e salse.
5. Dulce de leche: un dessert intenso a base di latte condensato, caramello e vaniglia. È molto popolare in Argentina.

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

San Miguel de Tucumán è una località costosa?

No, in generale non è una città costosa da visitare. La vita può essere piuttosto economica, a partire da alloggi a basso costo e cibo a buon mercato. Ci sono anche un sacco di attrazioni, come musei, parchi naturali e giardini, che sono gratuiti o a prezzi molto accessibili.


In che zona alloggiare per visitare San Miguel de Tucumán?

San Miguel de Tucumán è una città che offre una vasta gamma di alloggi per adattarsi a qualsiasi budget. Ci sono molti hotel e appartamenti nel centro della città, a breve distanza da attrazioni come il museo Ferroviario e Parque 9 de Julio. Se preferisci un ambiente più tranquillo, puoi esplorare le zone residenziali più a nord come Las Talitas o Las Cañitas, dove troverai opzioni come appartamenti, case rurali e ville. Inoltre, ci sono molti luoghi in cui è possibile soggiornare nei dintorni della città, come ad esempio i villaggi di San Isidro e El Siambón.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a San Miguel de Tucumán potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

San Miguel de Tucumán è una località sicura?

Sì, San Miguel de Tucumán è una città sicura per i turisti. La città ha un basso tasso di criminalità e una rete di sicurezza efficiente. La maggior parte dei turisti è in grado di godere di un soggiorno sicuro e piacevole nella città. La popolazione locale è amichevole e disponibile ad aiutare i turisti. Sono inoltre disponibili numerosi servizi di sicurezza, come allarmi antifurto e servizi di custodia.

San Miguel de Tucumán è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Sì, San Miguel de Tucumán è una località turistica molto popolare in Argentina. Riceve migliaia di visitatori ogni anno. La città ha molti luoghi di interesse, tra cui il complesso archeologico di Quilmes, la chiesa di San Francisco, le pareti delle famose cascate della città. La regione è anche conosciuta per le sue eccellenti regioni viticole con una grande varietà di vini.
San Miguel de Tucumán è una destinazione ideale per chiunque ami la natura, la cultura e i panorami di grande impatto. La città offre una varietà di attrazioni, da importanti musei a edifici storici. Ci sono anche numerosi parchi e attività all'aria aperta. Le coppie possono godersi romantiche passeggiate lungo il fiume o scoprire la cultura della città. I giovani possono provare divertimenti come i numerosi ristoranti, bar e discoteche locali. Le famiglie possono divertirsi con escursioni giornaliere nei parchi e nei musei. La città ha anche una vivace scena musicale dove spesso vengono organizzati concerti e festival.

Come spostarsi a San Miguel de Tucumán

A San Miguel de Tucumán gli spostamenti sono possibili tramite autobus, taxi e auto. Il servizio di autobus è molto popolare e collega la città a diverse destinazioni in tutto il paese. È possibile noleggiare un taxi oppure noleggiare un'auto con un autista in loco.

Gite fuoriporta da San Miguel de Tucumán

Una volta visitate le attrazioni di San Miguel de Tucumán, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
1. Parque Nacional Los Cardones: situato a circa 100 km da San Miguel de Tucumán, questo parco nazionale offre numerose attività all'aperto, tra cui trekking, birdwatching, mountain bike e rafting.
2. Cascate de los Reartes: a circa 80 km da San Miguel de Tucumán, queste cascate sono una destinazione popolare per gli amanti dell'avventura, con numerose possibilità di trekking, rafting, canyoning e arrampicata.
3. Parque Nacional El Rey: situato a circa 70 km da San Miguel de Tucumán, questo parco nazionale offre una grande varietà di paesaggi naturali, tra cui prati, foreste, laghi e cascate.
4. Salinas Grandes: a circa 200 km da San Miguel de Tucumán, queste saline sono uno dei più grandi deserti salati dell'America Latina.
5. Isla de los Pájaros: a circa 300 km da San Miguel de Tucumán, quest'isola è un paradiso per gli amanti della natura e della fauna selvatica.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy