La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Ambositra - 10 cose da vedere!

Cosa visitare a Ambositra - Madagascar da scoprire
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
In questa pagina diamo informazioni turistiche su Ambositra e presentiamo una lista di 10 cose da vedere, descrivendole nel dettaglio per permettervi di organizzare al meglio le vostre gite. Buona lettura e buon viaggio!

10 cose da vedere a Ambositra e dintorni

Informazioni generali
1. Zoma Art Market
2. Museo del Zafimaniry
3. Città vecchia di Ambositra
4. Parco Nazionale di Ranomafana
5. Ville di legno
6. Villaggio artigianale di Soatanana
7. Cattedrale di Ambositra
8. Balcone Panoramico di Ambositra
9. Tratto di strada della RN7 nei dintorni di Ambositra
10. Fiume del Mandrare nelle vicinanze di Ambositra

In gita a Ambositra

Ambositra è una città situata nella regione delle Alte Terre del Madagascar ed è famosa per essere il centro dell'arte e dell'artigianato del paese. È conosciuta anche come la capitale della produzione di mobili malgasci intagliati a mano.
Una delle principali attrazioni di Ambositra sono i suoi artigiani. La città è piena di botteghe e negozi in cui è possibile ammirare e acquistare bellissimi oggetti intagliati in legno, come mobili, sculture e oggetti decorativi. Molti degli artigiani sono anche disposti a mostrare il loro processo di lavorazione e a condividere le loro storie e tradizioni con i visitatori.
Oltre all'artigianato, Ambositra è circondata da paesaggi mozzafiato. La città è circondata da colline e foreste, che offrono diverse opportunità per escursioni e trekking. Ci sono anche alcuni villaggi tradizionali nelle vicinanze, dove è possibile scoprire e apprezzare la cultura e le tradizioni locali.
Un'altra attrazione turistica di Ambositra è la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, una maestosa chiesa cattolica che risale al 1929. La sua architettura unica e la sua posizione panoramica offrono una vista panoramica sulla città.
Infine, la zona intorno ad Ambositra è nota anche per le sue risaie terrazzate, che creano un panorama spettacolare di campi colorati. Questi campi sono una testimonianza della vita agricola tradizionale e offrono una bellissima cornice per le foto dei visitatori.
Quindi, se sei interessato all'arte e all'artigianato, alla natura incontaminata e alla cultura tradizionale, Ambositra è sicuramente un luogo da visitare durante il tuo viaggio in Madagascar.
Potete inoltre trovare altre informazioni su Ambositra in quest'altra pagina, non solo su cosa visitare, ma anche quando andare, cosa mangiare, che eventi vedere, eccetera! Ma ora, ecco le 10 attrazioni principali da vedere a Ambositra.

In viaggio
Ambositra e dintorni: Madagascar da scoprire

Zoma Art Market - Cosa vedere a Ambositra -1

Situato ad Ambositra, nel cuore del Madagascar, Zoma Art Market è un luogo imperdibile per gli appassionati di arte e artigianato della regione. Questo mercato colorato e vibrante offre una vasta gamma di prodotti tipici malgasci, realizzati a mano dai talentuosi artigiani locali.
Al Zoma Art Market, potrai ammirare e acquistare una varietà di oggetti unici, tra cui sculture in legno, tessuti tradizionali, gioielli artigianali e oggetti d'arte tradizionale. Ogni pezzo racconta una storia e riflette l'identità culturale del popolo malgascio.
Oltre agli acquisti, il mercato stesso è un'attrazione da esplorare. Gli stand sono disposti tra le strade strette e pittoresche di Ambositra, creando un'atmosfera affascinante e autentica. Potrai interagire con gli artigiani, ammirare la loro abilità e apprendere di più sulla cultura locale.
Zoma Art Market è aperto tutto l'anno, ma i giorni di punta sono il giovedì e la domenica, quando il mercato si anima di visitatori locali e turisti. È consigliabile arrivare presto la mattina per evitare la folla e avere più tempo per esplorare.
Ambositra è famosa in tutto il Madagascar per la sua tradizione artistica unica, e Zoma Art Market è il luogo ideale per immergersi in questa cultura affascinante. Non perdere l'opportunità di visitare questo mercato eccezionale durante il tuo viaggio a Madagascar.

Ah, potete prenotare qui alcune attività e visite da fare a Ambositra durante la vostra vacanza!

Museo del Zafimaniry - Cosa vedere a Ambositra -2

Il Museo del Zafimaniry è una delle principali attrazioni turistiche di Ambositra, una città situata nel cuore delle montagne malgasce. Questo museo offre un'interessante e affascinante visione dell'arte e della cultura dei Zafimaniry, un gruppo etnico noto per le loro abilità nella lavorazione del legno e per le loro tradizioni antiche.
All'interno del museo, i visitatori possono esplorare una vasta collezione di opere d'arte in legno scolpito, tra cui mobili, pannelli decorativi, maschere e sculture. Le opere esposte rappresentano le abilità artigianali uniche dei Zafimaniry e offrono una panoramica delle loro tradizioni culturali.
Oltre alle opere d'arte, il museo ospita anche una serie di mostre che mostrano la cultura tradizionale dei Zafimaniry, come costumi, strumenti musicali e oggetti rituali. I visitatori possono imparare di più sulle pratiche quotidiane e sulle credenze spirituali dei Zafimaniry attraverso una visita guidata molto istruttiva.
Il Museo del Zafimaniry è un must-see per coloro che desiderano scoprire le tradizioni e l'arte uniche di questa comunità malgascia. È anche un'opportunità perfetta per acquistare autentiche opere d'arte in legno realizzate dai maestri Zafimaniry stessi.
In conclusione, una visita al Museo del Zafimaniry ad Ambositra è un'esperienza culturale immersiva e affascinante che offre una profonda comprensione della ricca eredità dei Zafimaniry, e non può mancare nel tuo itinerario di viaggio a Ambositra.

Città vecchia di Ambositra - Cosa vedere a Ambositra -3

La Città Vecchia di Ambositra è una destinazione turistica molto affascinante situata nella regione di Amoron'i Mania, a Madagascar. Conosciuta come il centro dell'artigianato malgascio, questa città è famosa per le sue magnifiche sculture e intagli in legno.
Durante la visita alla Città Vecchia, gli visitatori possono immergersi nella cultura locale e ammirare l'abilità e la maestria degli artigiani locali. Le strade di Ambositra sono ricche di negozi che offrono una vasta gamma di oggetti d'arte, mobili, gioielli e tessuti tradizionali.
Oltre all'artigianato, ci sono anche numerosi monumenti storici da visitare. La chiesa di Ambohimitombo è uno di questi, un'antica chiesa in legno con un design tradizionale malgascio. La visita al museo Zafimaniry è un'altra tappa da non perdere, dove i visitatori possono scoprire la storia e la cultura del popolo Zafimaniry, famosi per la loro abilità nell'intaglio del legno.
La Città Vecchia di Ambositra offre anche panorami spettacolari, con le sue colline verdeggianti e le tradizionali abitazioni in legno. I visitatori possono fare escursioni panoramiche per ammirare paesaggi mozzafiato e godere di un'atmosfera rurale unica.
Infine, i turisti possono anche gustare la deliziosa cucina malgascia nei ristoranti locali, che offrono piatti tradizionali come il zebu, il tylapia e il romazava.
In sintesi, la Città Vecchia di Ambositra è un luogo ideale per gli amanti dell'artigianato, della storia e della natura. Una visita qui garantisce un'esperienza indimenticabile, immersi nella cultura malgascia e circondati da paesaggi incantevoli.

Parco Nazionale di Ranomafana - Cosa vedere a Ambositra -4

Ambositra è una città situata nella regione dell'Analamanga, nel Madagascar centrale. È famosa per essere un importante centro artistico e per la sua tradizione nell'artigianato del legno intagliato.
Una delle principali attrazioni turistiche vicino ad Ambositra è il Parco Nazionale di Ranomafana. Questo parco, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2007, è rinomato per la sua biodiversità unica e la sua foresta pluviale lussureggiante.
Il parco offre una vasta gamma di attività per gli amanti della natura, come escursioni a piedi lungo i sentieri ben segnalati, birdwatching per gli appassionati di ornitologia e osservazione di creature come lemuri, camaleonti e una varietà di specie di uccelli.
Tra i punti salienti del parco ci sono le famose cascate di Varibolo, un luogo suggestivo dove si possono ammirare le acque che precipitano nella giungla circostante.
Il Parco Nazionale di Ranomafana è anche sede di una grande varietà di piante e fiori tropicali. Gli appassionati di botanica troveranno sicuramente interessante esplorare questa flora unica.
Per visitare il Parco Nazionale di Ranomafana è necessario ottenere un'adeguata autorizzazione e affidarsi a una guida esperta che conosca bene l'area. Le guide locali sono disponibili per accompagnare i visitatori attraverso i sentieri e fornire informazioni sulla flora e la fauna del parco.
In sintesi, Ambositra è una meta turistica di interesse per gli amanti dell'artigianato del legno, mentre il Parco Nazionale di Ranomafana offe una straordinaria esperienza in mezzo alla natura con una grande varietà di fauna e flora da scoprire.

Per noleggiare un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Ambositra (e per ogni vostro itinerario di viaggio) consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.

Ville di legno - Cosa vedere a Ambositra -5

Ambositra, una città situata nella regione delle Alte Terre del Madagascar, è rinomata per la sua incredibile arte del legno intagliato. I maestri artigiani locali sono famosi per la loro abilità nel creare Ville di legno, ovvero abitazioni tradizionali in legno riccamente decorate.
Le Ville di legno di Ambositra sono autentiche opere d'arte, con intagli intricati e dettagliati che raccontano storie e tradizioni della cultura malgascia. Queste case tradizionali sono tipicamente realizzate con legno di jacaranda o palissandro e sono un'evidente testimonianza del patrimonio culturale del Madagascar.
Molti visitatori vengono ad Ambositra per ammirare e acquistare queste splendide opere. Le vie della città sono piene di negozi e atelier di artigiani specializzati nel legno intagliato. È possibile trovare una vasta gamma di oggetti artigianali, come mobili, maschere, sculture e molte altre decorazioni.
Oltre alle Ville di legno, Ambositra offre anche altre attrazioni turistiche. Potrai visitare il mercato locale, dove potrai acquistare prodotti alimentari freschi e artigianato locale. Potrai anche scoprire le tradizioni locali e immergerti nella cultura malgascia.
Se sei interessato alla natura, Ambositra è circondata da meravigliosi paesaggi montuosi e foreste. Potrai fare escursioni e trekking per esplorare la bellezza naturale di questa regione, scoprendo anche una flora e una fauna uniche.
Per esplorare al meglio Ambositra e goderti tutte le sue attrazioni, è consigliabile avere un'auto a disposizione o organizzare un tour guidato. La città è facilmente raggiungibile in auto o in bus da Antananarivo, la capitale del Madagascar, situata a circa 270 chilometri di distanza.
In conclusione, Ambositra è famosa per le sue Ville di legno intagliate, che rappresentano un'eccezionale espressione dell'arte e della cultura malgasce. Oltre a queste splendide opere, la città offre anche una varietà di attrazioni turistiche e possibilità di immergersi nella natura. Non mancare l'opportunità di visitare Ambositra durante il tuo viaggio in Madagascar.
Booking.com

Villaggio artigianale di Soatanana - Cosa vedere a Ambositra -6

Il villaggio artigianale di Soatanana è uno dei luoghi più interessanti da visitare ad Ambositra, una città situata nella regione delle Altipiani Centrali del Madagascar. Questo villaggio è famoso per la sua tradizione artigianale unica e per la produzione di oggetti in legno intagliato.
Il villaggio di Soatanana è abitato principalmente da artigiani che hanno ereditato l'arte dell'intaglio del legno dai loro antenati. Questi maestri artigiani creano oggetti di grande bellezza e qualità, come sculture, mobili, maschere e strumenti musicali.
I visitatori avranno l'opportunità di osservare gli artigiani al lavoro e di vedere il processo di creazione degli oggetti. Ci sono anche piccoli negozi nel villaggio dove è possibile acquistare i prodotti artigianali.
Inoltre, il villaggio di Soatanana è circondato da una splendida natura, con paesaggi collinari e foreste. È possibile fare escursioni nella zona circostante e scoprire la biodiversità del Madagascar.
Una visita al villaggio artigianale di Soatanana offre un'esperienza autentica della cultura malgascia e delle tradizioni artigianali locali. È un luogo unico da visitare per tutti coloro che desiderano conoscere il patrimonio culturale del Madagascar e portare a casa oggetti artigianali di qualità.
La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Cattedrale di Ambositra - Cosa vedere a Ambositra -7

La Cattedrale di Ambositra è una delle principali attrazioni di questa città del Madagascar. Situata nel cuore di Ambositra, è un luogo culturale e spirituale di grande importanza per la comunità locale e i visitatori.
La cattedrale, conosciuta anche come Cattedrale di Santa Teresa di Lisieux, è un'imponente struttura in stile gotico che risale al XVIII secolo. La sua facciata affascinante e i dettagli architettonici sono spettacolari da ammirare.
All'interno della cattedrale si possono ammirare gli affreschi e i dipinti che raccontano le storie religiose della tradizione cattolica. La vasta illuminazione e la magnifica acustica creano un'atmosfera spirituale e rilassante.
La cattedrale di Ambositra si trova vicino ad altre attrazioni turistiche, come il mercato locale dove è possibile acquistare artigianato locale, e diversi negozi di souvenir. Inoltre, la città è famosa per la produzione di mobili artigianali in legno, che possono essere acquistati presso i negozi specializzati.
Per i visitatori interessati all'arte e alla cultura malgascia, la visita alla cattedrale di Ambositra rappresenta un'occasione unica per apprezzare l'architettura e l'arte religiosa locale.
In conclusione, la Cattedrale di Ambositra rappresenta una tappa imperdibile per coloro che visitano questa città del Madagascar. La sua bellezza architettonica e il suo significato religioso rendono questa attrazione unica nel suo genere.

Balcone Panoramico di Ambositra - Cosa vedere a Ambositra -8

Ambositra è una città situata nel cuore delle montagne del Madagascar ed è famosa per la sua tradizione artigianale nel campo della lavorazione del legno. Uno dei principali punti di interesse turistico di Ambositra è il Balcone Panoramico. Il Balcone Panoramico di Ambositra offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle circostanti montagne. È un luogo perfetto per ammirare il paesaggio e scattare fotografie indimenticabili. Da qui si possono ammirare le bellezze naturali della regione, compresi i monti che circondano Ambositra, i campi di riso e i villaggi tradizionali malgasci. Inoltre, il Balcone Panoramico offre anche la possibilità di osservare da vicino l'artigianato locale e di acquistare prodotti di legno lavorato a mano come souvenir. Per raggiungere il Balcone Panoramico, si può prendere un taxi o noleggiare una macchina a Ambositra. Il percorso è piuttosto tortuoso, ma lo sforzo sarà ripagato dalla vista incredibile.
In conclusione, il Balcone Panoramico di Ambositra è un luogo imperdibile da visitare durante il tuo viaggio a Ambositra. Offre una vista spettacolare sui monti, i campi di riso e i villaggi tradizionali, oltre a essere un luogo ideale per apprezzare e acquistare l'artigianato locale.

Tratto di strada della RN7 nei dintorni di Ambositra - Cosa vedere a Ambositra -9

Ambositra è una città situata lungo il tratto di strada della RN7, una delle principali vie di comunicazione del Madagascar. È rinomata per la sua tradizione artigianale, in particolare per la lavorazione dei legni pregiati.
Cosa vedere a Ambositra: 1. Artigianato locale: Ambositra è famosa per i suoi artigiani esperti nella lavorazione del legno. Qui è possibile trovare una vasta gamma di sculture, intagli e mobili unici realizzati a mano. Non perdete l'opportunità di visitare le botteghe e assistere agli artigiani al lavoro.
2. Museo Zafimaniry: Il museo offre una panoramica sulla cultura Zafimaniry, una comunità rurale famosa per la sua abilità nella lavorazione del legno. Potrete ammirare pezzi d'arte tradizionale e scoprire le tecniche tramandate di generazione in generazione.
3. Mercato di Ambositra: Un vibrante mercato locale è il luogo ideale per acquistare souvenir, artigianato, tessuti e prodotti alimentari locali. È un'esperienza unica per immergersi nella cultura e nella vita quotidiana malgasce.
4. Escursioni nelle riserve naturali: Nelle vicinanze di Ambositra ci sono diverse riserve naturali, come la Riserva di Andringitra e la Riserva di Ranomafana. Queste offrono sentieri panoramici, cascate, flora e fauna uniche, inclusi i famosi lemuri.
5. Patrimonio architettonico: Ambositra è nota anche per l'architettura tradizionale malgascia. Potrete ammirare le case e i palazzi adornati con intagli e sculture dettagliate che rappresentano la ricchezza della cultura locale.
Pianificando una visita ad Ambositra, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di trascorrere almeno un paio di giorni per assaporare appieno la sua bellezza e immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni locali.

Fiume del Mandrare nelle vicinanze di Ambositra - Cosa vedere a Ambositra -10

Situata nelle immediate vicinanze di Ambositra, nel cuore del Madagascar, il Fiume del Mandrare è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Questo fiume offre un ambiente naturale incontaminato e una varietà di esperienze emozionanti per i visitatori.
Una delle attività più popolari da fare sul Fiume del Mandrare è il safari in barca, che ti permetterà di esplorare la bellezza del fiume e ammirare gli animali selvatici che vivono lungo le sue rive. Durante il safari, potrai avvistare numerose specie di uccelli, lemuri, coccodrilli e altri animali esotici.
Per gli amanti dell'avventura, è possibile fare escursioni in canoa lungo il fiume, immergendosi nella natura rigogliosa circostante e scoprendo luoghi nascosti e remoti. Lungo il percorso, potrai anche visitare piccoli villaggi locali e entrare in contatto con la cultura malgascia autentica.
Una delle principali attrazioni del Fiume del Mandrare è l'avvistamento dei lemuri. Questa regione è famosa per ospitare diverse specie di lemuri, tra cui il lemure catta e il lemure variegato. Potrai avventurarti nelle foreste lungo le rive del fiume e osservare questi affascinanti primati nella loro habitat naturale.
Inoltre, se sei interessato all'ecoturismo, puoi scegliere di soggiornare in uno dei lodges ecologici situati lungo il fiume. Questi lodges offrono sistemazioni confortevoli e sostenibili, permettendoti di goderti la bellezza della natura senza danneggiarla.
In sintesi, il Fiume del Mandrare offre una varietà di esperienze uniche per i visitatori di Ambositra. Dalle avventure in barca alla scoperta della flora e fauna locali, fino all'incontro con la cultura malgascia, ci sono molte cose da fare e vedere lungo il fiume.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione. Infatti, come per ogni cosa trovata su internet, confrontate più fonti, anche sul tema "Cosa vedere a Ambositra" :)
E se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:

Facebook like Wild Trips

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy