La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Sylhet - 10 cose da vedere!

Cosa visitare a Sylhet - Bangladesh da scoprire
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
In questa pagina diamo informazioni turistiche su Sylhet e presentiamo una lista di 10 cose da vedere, descrivendole nel dettaglio per permettervi di organizzare al meglio le vostre gite. Buona lettura e buon viaggio!

10 cose da vedere a Sylhet e dintorni

Informazioni generali
1. Santuario di Hazrat Shah Jalal
2. Parco di Jaflong
3. Santuario di Shah Poran
4. Parco nazionale di Lawachara
5. Santuario di Shahi Eidgah
6. Cascate di Ratargul (dintorni di Sylhet)
7. Santuario di Bibi Mariam
8. Parco Botanico di Osmani (dintorni di Sylhet)
9. Santuario di Hazrat Shah Paran (dintorni di Sylhet)
10. Santuario di Shahi Edgah (dintorni di Sylhet)

In gita a Sylhet

Sylhet è una bellissima città situata nella regione nord-orientale del Bangladesh. Conosciuta per la sua splendida bellezza naturale e per la sua ricca cultura, Sylhet offre una vasta gamma di attrazioni turistiche per i visitatori.
Una delle principali attrazioni di Sylhet è la Riserva Naturale di Ratargul, un'ampia foresta di mangrovie che offre emozionanti esperienze di kayak attraverso i suoi canali. È anche possibile visitare il Santuario di Madhabkunda, una cascata mozzafiato circondata da foreste lussureggianti, che offre la possibilità di fare trekking e picnic.
Sylhet è anche famosa per i suoi numerosi santuari religiosi, tra cui il Santuario di Shahjalal, uno dei più importanti siti spirituali dell'Islam nel paese. Altre attrazioni religiose includono il Santuario di Shah Paran e il Santuario di Boddho Bhumi.
Per gli amanti della fauna, il Parco Nazionale di Lawachara è un must visitare. Questo parco è famoso per essere la casa di numerose specie di animali e piante, inclusa una specie in via di estinzione, il gibbone dalle guance dorate.
Per i cultori della storia e della cultura, il Museo Osmani è un luogo imperdibile. Esso espone una varietà di oggetti storici risalenti alla guerra di liberazione del Bangladesh.
Infine, non potete lasciare Sylhet senza assaggiare la sua famosa cucina. La città è rinomata per il suo tè, noto come il tè di Sylhet, e per i suoi piatti tradizionali come il pani puri (un tipo di street food), il bhorta (un tipo di salsa) e il massor dal (un tipo di lenticchie).
Sylhet è una destinazione affascinante che offre una combinazione unica di bellezza naturale, santuari religiosi e una ricca storia culturale. Se stai pensando di visitare il Bangladesh, non perdere l'opportunità di esplorare questa splendida città.
Potete inoltre trovare altre informazioni su Sylhet in quest'altra pagina, non solo su cosa visitare, ma anche quando andare, cosa mangiare, che eventi vedere, eccetera! Ma ora, ecco le 10 attrazioni principali da vedere a Sylhet.

In viaggio
Sylhet e dintorni: Bangladesh da scoprire

Santuario di Hazrat Shah Jalal - Cosa vedere a Sylhet -1

Il Santuario di Hazrat Shah Jalal è uno dei luoghi di culto più visitati a Sylhet, in Bangladesh. È considerato uno dei santuari islamici più importanti del paese.
Situato nel cuore della città di Sylhet, il santuario è dedicato a Hazrat Shah Jalal, un famoso santo musulmano del XIV secolo. È un importante centro di devozione e spiritualità per i musulmani, che accorrono qui da tutto il paese per pregare e rendere omaggio al santo.
La moschea è uno splendido esempio di architettura islamica, con cupole, minareti e intricati dettagli decorativi. All'interno del complesso si trovano molte tombe, tra cui quella di Hazrat Shah Jalal stesso, che è un luogo di grande venerazione.
Il Santuario di Hazrat Shah Jalal è visitato anche da turisti non musulmani che desiderano esplorare la storia e la cultura di Sylhet. È un luogo tranquillo e sereno dove trascorrere del tempo, riflettere e godere di un'atmosfera spirituale unica.
I visitatori possono immergersi nell'atmosfera religiosa del santuario, ammirando l'architettura magnifica e partecipando alle preghiere quotidiane. Si consiglia di vestirsi in modo modesto durante la visita e di rispettare le tradizioni e le pratiche religiose in vigore.
Inoltre, il Santuario di Hazrat Shah Jalal è situato vicino ad altri luoghi interessanti da visitare a Sylhet, come il Mausoleo di Hazrat Shah Paran e la Riserva Naturale di Lalakhal. La città è famosa anche per i suoi panorami mozzafiato, i suoi tea garden e le sue cascate spettacolari.
In conclusione, una visita al Santuario di Hazrat Shah Jalal è un'esperienza significativa e affascinante per scoprire la cultura religiosa e storica di Sylhet.

Ah, potete prenotare qui alcune attività e visite da fare a Sylhet durante la vostra vacanza!

Parco di Jaflong - Cosa vedere a Sylhet -2

Situato nella regione di Sylhet, in Bangladesh, il Parco di Jaflong è una destinazione turistica imperdibile per gli amanti della natura. Questa meravigliosa area verde offre paesaggi mozzafiato dominati dal maestoso fiume Piyan. Le principali attrazioni del Parco di Jaflong includono le sue spettacolari cascate, tra cui la famosa Cascata Nalah. Qui gli visitatori possono godere di una vista panoramica eccezionale e lo spettacolo indimenticabile dell'acqua che si precipita in un tratto di fiume roccioso. È possibile fare escursioni intorno alle cascate e scoprire la bellezza naturale circostante. Un'altra attrazione del Parco di Jaflong è la sua collina di pietra. Questa collina unica è formata da una grande quantità di massi bianchi e grigi che hanno creano un paesaggio unico e affascinante. Camminare sulla collina di pietra offre una vista panoramica sulla valle del fiume Piyan, che è veramente mozzafiato. Inoltre, durante la visita al Parco di Jaflong, i visitatori possono anche esplorare il famoso mercato delle pietre di Jaflong. Questo mercato è il principale luogo di estrazione e scambio di pietre preziose e semipreziose della regione. Qui, si può ammirare una varietà di pietre e acquistare souvenir unici.
Per raggiungere il Parco di Jaflong, i visitatori possono prendere un'auto o un risciò da Sylhet, che dista circa 60 chilometri. L'accesso al parco è facile e conveniente, con un ingresso a pagamento modesto. In conclusione, il Parco di Jaflong a Sylhet è un gioiello nascosto del Bangladesh che offre una miriade di splendide attrazioni naturali. Con le sue cascate, colline di pietra e il mercato delle pietre, questa destinazione è perfetta per coloro che cercano una fuga dalla vita urbana e desiderano immergersi nella bellezza della natura.

Santuario di Shah Poran - Cosa vedere a Sylhet -3

Il Santuario di Shah Poran è uno dei luoghi di attrazione più importanti di Sylhet, in Bangladesh. Situato nella città di Golapganj, a circa 15 chilometri dal centro di Sylhet, il santuario è dedicato a Shah Jalaluddin al-Mujarrad, un famoso santo musulmano del XIII secolo.
Il santuario, che risale a diversi secoli fa, è un importante luogo di pellegrinaggio per i musulmani e attrae anche numerosi visitatori curiosi di altre fedi. È noto per la tomba di Shah Poran, che si crede possieda poteri di guarigione e protezione.
Il santuario è costruito in uno stile architettonico tradizionale e presenta caratteristiche uniche come alti minareti, un ampio cortile e una serie di domes. Gli interni sono decorati con affreschi e piastrelle di ceramica colorata, che aggiungono bellezza e fascino al luogo.
Oltre ad ammirare l'architettura e l'atmosfera spirituale del santuario, i visitatori possono partecipare alle attività religiose come preghiere e offerte. Si consiglia di vestirsi in modo rispettoso e di rimanere calmi e rispettosi durante la visita, in quanto il santuario è un importante centro religioso.
Dato che il santuario si trova in una zona rurale, è possibile godere anche di una piacevole passeggiata attraverso i campi circostanti e ammirare la bellezza naturale della zona.
Il Santuario di Shah Poran è quindi una tappa imperdibile per coloro che desiderano esplorare la cultura e il patrimonio religioso di Sylhet.

Parco nazionale di Lawachara - Cosa vedere a Sylhet -4

Il Parco nazionale di Lawachara è una delle maggiori attrazioni turistiche della regione di Sylhet, in Bangladesh. Situato a circa 60 chilometri dalla città di Sylhet, il parco è famoso per la sua ricca biodiversità.
Il parco copre un'area di circa 12 chilometri quadrati e ospita una grande varietà di flora e fauna. È particolarmente noto per essere uno dei principali habitat del langur delle montagne, una specie di scimmia in pericolo di estinzione. È anche casa di diverse altre specie di scimmie, uccelli, rettili e insetti.
L'area del parco è attraversata da numerosi sentieri che offrono agli visitatori l'opportunità di esplorare la sua bellezza naturale. È possibile fare escursioni guidate lungo i sentieri, che sono ben mantenuti e offrono splendide viste sul paesaggio circostante.
Durante la visita al parco, è anche possibile visitare il centro di ricerca sulle scimmie, dove è possibile imparare di più sulle attività di conservazione e sulle specie presenti nel parco.
Inoltre, il parco è sede di una piccola cascata chiamata Madhabkunda, che aggiunge ulteriore bellezza al paesaggio. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per coloro che desiderano rilassarsi in un ambiente tranquillo e serene.
Il Parco nazionale di Lawachara è una delle gemme nascoste della regione di Sylhet e una visita qui offre un'esperienza indimenticabile della ricchezza naturale del Bangladesh.

Per noleggiare un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Sylhet (e per ogni vostro itinerario di viaggio) consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.

Santuario di Shahi Eidgah - Cosa vedere a Sylhet -5

Il Santuario di Shahi Eidgah è una delle attrazioni principali di Sylhet, in Bangladesh. Situato nel cuore della città, questo santuario è un importante luogo di culto per la comunità musulmana locale.
Il Santuario di Shahi Eidgah è famoso per la sua architettura e per la sua storia ricca di tradizione. È considerato uno dei santuari più antichi e importanti del paese.
Questa struttura religiosa è nota per i suoi intricati dettagli architettonici, che includono costruzioni in mattoni rossi e piastrelle decorate. All'interno del santuario, i visitatori possono ammirare una vasta area dedicata alle preghiere e ai riti religiosi.
Durante il festival dell'Eid, che celebra la fine del mese di digiuno del Ramadan, il Santuario di Shahi Eidgah diventa un punto di ritrovo per i fedeli musulmani in cerca di preghiere e benedizioni. Durante questo periodo, il santuario è adornato con illuminazioni festive e il fervore religioso raggiunge il culmine.
Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario di Shahi Eidgah offre anche uno spettacolo affascinante di cultura e tradizione locale. I visitatori possono immergersi nell'atmosfera vibrante del luogo, osservare le pratiche religiose e interagire con i fedeli.
Per i viaggiatori interessati ad esplorare la dimensione religiosa e culturale di Sylhet, una visita al Santuario di Shahi Eidgah è un'esperienza imprescindibile. Non solo offre una prospettiva unica sulla vita religiosa in Bangladesh, ma permette anche ai visitatori di apprezzare l'arte e l'architettura tradizionale della regione.
Quindi, se sei a Sylhet, non perdere l'occasione di visitare il Santuario di Shahi Eidgah e immergerti in un'esperienza spirituale e culturale unica.
Booking.com

Cascate di Ratargul (dintorni di Sylhet) - Cosa vedere a Sylhet -6

Le Cascate di Ratargul sono una delle attrazioni turistiche più popolari nei dintorni di Sylhet, nel Bangladesh. Situate nella foresta pluviale di Ratargul, queste cascate offrono una vista spettacolare e un'esperienza immersiva nella natura incontaminata.
La foresta pluviale di Ratargul è conosciuta come la "foresta sommersa", poiché durante la stagione delle piogge molte parti del terreno vengono completamente sommersi dall'acqua. Questo crea un ambiente unico in cui le cascate si formano in modo spettacolare.
Per raggiungere le cascate di Ratargul, è possibile raggiungere il villaggio di Ratargul e da lì fare un breve trekking attraverso la foresta pluviale. Lungo il percorso, i visitatori potranno ammirare la bellezza della flora e della fauna locali, tra cui alberi di teak, orchidee e varie specie di uccelli.
Una volta arrivati alle cascate, si potrà godere dello spettacolo dell'acqua che cade dalle altezze, mentre ci si rilassa nell'ambiente tranquillo e rinfrescante della foresta. È anche possibile fare un bagno nelle acque delle cascate, sebbene sia consigliabile fare attenzione ai segnali di avvertimento e seguire le precauzioni di sicurezza.
Le Cascate di Ratargul sono un luogo perfetto per gli amanti della natura e per coloro che desiderano vivere un'esperienza unica durante la loro visita a Sylhet. Non perdete l'occasione di visitare e scoprire la bellezza e la serenità di questi luoghi meravigliosi.
La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Santuario di Bibi Mariam - Cosa vedere a Sylhet -7

Situato a Sylhet, in Bangladesh, il Santuario di Bibi Mariam è una destinazione religiosa importante per i musulmani. Questo antico santuario è dedicato a Bibi Mariam, una figura venerata per la sua connessione spirituale con la regione. Il complesso del santuario comprende una grande moschea, in cui i fedeli si riuniscono per pregare e meditare. L'architettura del santuario è affascinante, con dettagli intricati e lavori artigianali elaborati. All'interno del santuario, i visitatori possono ascoltare l'adorazione e partecipare a cerimonie religiose. È interessante notare che il santuario è particolarmente affollato durante le celebrazioni islamiche, come Eid e Muharram. Per coloro che cercano una profonda esperienza spirituale, il Santuario di Bibi Mariam è un luogo incantevole da visitare. Inoltre, la sua posizione vicino alle colline di Sylhet permette ai visitatori di godere di un paesaggio mozzafiato e di effettuare escursioni nella zona circostante. Assicurati di prestare rispetto agli usi e costumi locali quando visiti il santuario, come coprirsi la testa e rispettare il divieto di scarpe all'interno del complesso.

Parco Botanico di Osmani (dintorni di Sylhet) - Cosa vedere a Sylhet -8

Situato nei dintorni della città di Sylhet, in Bangladesh, il Parco Botanico di Osmani è una delle principali attrazioni turistiche della regione. È una destinazione perfetta per gli amanti della natura e coloro che desiderano esplorare la bellezza del paesaggio circostante.
Il parco si estende su una vasta area e offre una varietà di ambienti naturali, come laghi, giardini fioriti e boschetti di alberi. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la tranquillità della natura.
Il Parco Botanico di Osmani ospita una vasta collezione di piante rare e esotiche provenienti da tutto il mondo. Gli appassionati di botanica avranno l'opportunità di ammirare e studiare una vasta gamma di specie vegetali in un ambiente ben curato.
Per i visitatori più attivi, il parco offre anche una serie di attività ricreative, come passeggiate, escursioni e picnic. Ci sono strutture come sentieri pedonali e piste ciclabili che consentono ai visitatori di esplorare l'area in modo comodo e sicuro.
Inoltre, all'interno del parco si trova anche il famoso Osmani Museum. Qui è possibile apprendere la storia e la cultura della regione attraverso una ricca collezione di oggetti d'arte e reperti storici.
Il Parco Botanico di Osmani è facilmente accessibile dalla città di Sylhet e offre un'opportunità unica di connettersi con la natura e scoprire la ricchezza del patrimonio botanico del Bangladesh. È una tappa imprescindibile per tutti coloro che visitano la regione di Sylhet.

Santuario di Hazrat Shah Paran (dintorni di Sylhet) - Cosa vedere a Sylhet -9

Il Santuario di Hazrat Shah Paran è uno dei luoghi religiosi più importanti della regione di Sylhet, in Bangladesh. Situato nei dintorni di Sylhet, il santuario è dedicato a Shah Jalaluddin al-Mujarrad, noto anche come Hazrat Shah Paran, uno dei discepoli del famoso studioso e santo musulmano Shah Gazi al-Baghdadi.
Il santuario è visitato da migliaia di pellegrini ogni anno, che vengono a rendere omaggio a Hazrat Shah Paran. La sua tomba è considerata un luogo sacro e viene creduto che offrire preghiere e chiedere la sua benedizione possa portare fortuna e protezione.
Il Santuario di Hazrat Shah Paran è un luogo di grande importanza storica e religiosa a Sylhet. Oltre alla tomba, il complesso comprende anche una moschea e alcune strutture per l'alloggio dei pellegrini.
La bellezza architettonica del santuario è un'altra ragione per visitarlo. L'edificio è caratterizzato da intricati dettagli e decorazioni, che sono rappresentativi dell'arte e dell'architettura islamica.
Il santuario si trova in una posizione strategica, circondato da colline e foreste, che contribuiscono a creare un'atmosfera tranquilla e serena. Questo rende il luogo ideale per i visitatori in cerca di pace e spiritualità.
Per raggiungere il Santuario di Hazrat Shah Paran, si può prendere un'auto o un risciò dalla città di Sylhet. Ci sono anche tour guidati disponibili per i visitatori interessati a conoscere la storia e la cultura della regione.
In definitiva, il Santuario di Hazrat Shah Paran è un luogo da non perdere quando si visita Sylhet, in Bangladesh. Attraverso la sua storia, la sua bellezza architettonica e la sua importanza religiosa, il santuario offre un'esperienza unica a tutti coloro che lo visitano.

Santuario di Shahi Edgah (dintorni di Sylhet) - Cosa vedere a Sylhet -10

Il Santuario di Shahi Edgah si trova nei dintorni di Sylhet, una popolare destinazione turistica in Bangladesh. Questo santuario è un luogo sacro per i musulmani e attrae numerosi visitatori ogni anno.
Il santuario è stato costruito nel XVII secolo e presenta un'architettura mozzafiato. Le sue grandi dimensioni e la sua magnificenza sono impressionanti e lasciano senza fiato i visitatori.
Il Santuario di Shahi Edgah è noto anche per le sue feste annuali, in particolare durante l'Eid al-Adha, una delle celebrazioni più importanti dell'Islam. Durante questa festività, migliaia di devoti si riuniscono presso il santuario per pregare e partecipare alle tradizioni religiose.
Inoltre, il santuario è circondato da una bella area verde, dove i visitatori possono rilassarsi e godersi la tranquillità del luogo. È un luogo ideale per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Per raggiungere il Santuario di Shahi Edgah, è possibile prendere un autobus o un taxi da Sylhet. La distanza è di circa 6 chilometri e il viaggio dura circa 20 minuti.
In conclusione, il Santuario di Shahi Edgah è una delle principali attrazioni turistiche nei dintorni di Sylhet, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'architettura, nella cultura e nelle tradizioni religiose del Bangladesh.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione. Infatti, come per ogni cosa trovata su internet, confrontate più fonti, anche sul tema "Cosa vedere a Sylhet" :)
E se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:

Facebook like Wild Trips

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy