Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Questa meravigliosa gita in Lombardia regala panorami ed emozioni uniche
soprattutto nella sua versione di trekking invernale con le ciaspole, ma è spettacolare anche il sentiero estivo.
Il passo della Presolana è piuttosto vicino a Bergamo e le montagne attorno
sono davvero impressionanti nonostante le quote relativamente contenute.
In meno di un'ora si arriva dunque al rifugio Cassinelli, in genere aperto sia per mangiare che per dormire.
Qui potete già ammirare un bel panorama sulle incontaminate pareti della Presolana, oltre che sulle piste da sci
dall'altra parte del Passo e sulle montagne in lontananza.
Il bivacco Clusone, libero e non gestito (lasciato, insomma, alle buone maniere degli escursionisti: non sporcate, se vi entrate
o soggiornate!) ha 5 posti letto ed è davvero invitante per una dormita in quota, in tutte le stagioni (se adeguatamente attrezzati
con sacco a pelo invernale).
In alternativa, si può continuare verso il Passo Pozzera (quota 2197), d'inverno sempre solo con manto nevoso stabile.
Salendo verso la Grotta dei Pagani ci si avvicina ai superbi bastioni della Presolana.
Con le ciaspole, con gli scarponi o (in caso di ghiaccio) coi ramponi, il fiatone è normale su questo ripido sentiero.
L'arrivo alla grotta è spettacolare.
Buona gita!!
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Troverete anche i link alle descrizioni di parecchi itinerari escursionistici interessanti, con le ciaspole
o sui sentieri estivi, in Lombardia o in altre regioni.
Cliccate qui invece per la pagina dedicata specificatamente al
TREKKING IN LIGURIA
Qualche diario di viaggio a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy