La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Gabes - Tunisia da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a Gabes

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Gabes. (In Tunisia, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a Gabes e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Tunisia, ecco tutto quello che c'è da sapere su Gabes per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a Gabes

Gabes è una città situata sulla costa orientale della Tunisia, bagnata dal Mar Mediterraneo. È il capoluogo della governatorato di Gabes e si trova a circa 400 km a sud-est della capitale, Tunisi. La città è un importante centro urbano e uno dei principali porti del paese. Gabes è nota soprattutto per la sua produzione di olio d'oliva, che è tra le migliori del mondo. Inoltre, la città è famosa anche per la sua industria dei tessuti e dei tappeti, nonché per la produzione di sale marino, grazie alla presenza di saline naturali nella zona. Gabes è situata in una zona di grande interesse naturalistico, con parchi e riserve naturali, tra cui il parco nazionale di Boukornine, l'oasi di Chenini e l'oasi di Kebili. La città è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze della Tunisia meridionale, tra cui le antiche città romane di El Jem e Kairouan, i deserti, le montagne e le altre oasi della regione.

In viaggio
Gabes e dintorni: Tunisia da scoprire

Cosa visitare a Gabes

Certamente, ecco alcune delle attrazioni turistiche più interessanti da visitare a Gabes, in Tunisia: 1. Oasi di Gabes - L'oasi di Gabes è un'oasi naturale che si estende su circa 9.000 ettari ed è la più grande dell'Africa. È indubbiamente uno dei luoghi più belli e suggestivi del nord dell'Africa, caratterizzato da palme, laghi d'acqua dolce e canali navigabili in barca.
2. Medina di Gabes - La Medina di Gabes è un'antica città fortificata che risale all'VIII secolo. Al suo interno si trovano numerosi souk, che sono mercati tradizionali dove si possono comprare prodotti locali, come spezie, tessuti, ceramiche e argenteria.
3. Moschea di Sidi Bou Makhlouf - La Moschea di Sidi Bou Makhlouf è una moschea del XVI secolo dedicata a un santo locale. La moschea è conosciuta per il suo minareto a forma di merlatura, unico nel suo genere in Tunisia.
4. Mappa di Gabes - Questa mappa gigante di Gabes è un'attrazione molto particolare. È stata realizzata su una superficie di oltre 2.500 metri quadrati, e rappresenta la città in modo molto dettagliato, offrendo una prospettiva unica sul territorio e sulla sua storia.
5. La meravigliosa spiaggia di Chenini - La spiaggia di Chenini è una delle migliori spiagge vicino a Gabes. Con le sue acque cristalline, la sabbia dorata e i piacevoli alberi di palma che la circondano, è il luogo ideale per rilassarsi e godersi la bellezza della natura.
6. Ksar Ouled Soltane - Ksar Ouled Soltane è un villaggio patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, situato a circa 20 km da Gabes. Si tratta di un complesso di edifici fortificati, costruiti in mattoni di fango, che risalgono al XVIII secolo, e che vengono utilizzati ancora oggi come abitazioni e magazzini.
Queste sono alcune delle principali attrazioni turistiche da visitare a Gabes. Ovviamente, ci sono molte altre cose da vedere e da fare nella zona, a seconda dei gusti e degli interessi personali.

Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Gabes.

Quando andare in vacanza a Gabes

Abbiamo scritto cosa visitare a Gabes, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
Il periodo migliore per visitare Gabes, in Tunisia, è da marzo a maggio oppure da settembre a novembre. Durante queste stagioni le temperature sono piacevolmente calde, ma non troppo alte, e c'è meno umidità rispetto ai mesi estivi. Durante l'estate, invece, Gabes può diventare molto calda e umida, con temperature che possono superare i 40 gradi Celsius. Inoltre, durante l'inverno, da dicembre a febbraio, le temperature possono scendere significativamente, quindi non è il periodo ideale per godere delle spiagge e delle attività all'aria aperta. In ogni caso, vale la pena tenere d'occhio le previsioni del tempo prima di partire e di adeguare la valigia in base alle temperature che si prevedono.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a Gabes

Per recarsi a Gabes, in Tunisia, ci sono diverse opzioni di trasporto. Se si vuole viaggiare in aereo, il modo più semplice è volare fino all'aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine. Da lì, ci sono varie compagnie di autobus che effettuano il servizio di trasporto dalla capitale fino a Gabes, con una durata del viaggio di circa 6 ore.
In alternativa, per coloro che vogliono risparmiare tempo, è possibile noleggiare un'auto all'aeroporto di Tunisi e guidare fino a Gabes. La durata del viaggio sarà di circa 4 ore, lungo una strada a tre corsie in buone condizioni. Un'altra opzione è utilizzare il treno: la stazione ferroviaria di Gabes è ben collegata con le principali città tunisine, come Tunisi, Sfax e Sousse. È possibile prendere un treno diretto o con una o più fermate intermedie, a seconda delle esigenze del viaggiatore.
Infine, esistono anche servizi di autobus che collegano Gabes alle città vicine e ai villaggi della regione. Questi autobus sono gestiti da un'ampia gamma di operatori e le partenze sono frequenti.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Gabes e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di Gabes

Le attrazioni da visitare a Gabes sono più belle con la pancia piena:)
Gabes, una città costiera situata nella Tunisia orientale, è rinomata per la sua cucina tradizionale che mescola le influenze berbere, arabe e mediterranee. Ecco le specialità gastronomiche di Gabes: 1. Couscous di Gabes - È un piatto a base di semola di grano con carne di agnello, verdure come zucchine, pomodori, carote, ceci e spezie, solitamente servito con salsa piccante harissa.
2. Brik - Si tratta di una sorta di involtino fritto, farcito con uova, tonno, patate, cipolle e prezzemolo, avvolto in un sottile strato di pasta sfoglia croccante.
3. Mbardja - è un piatto a base di riso e pesce condito con prezzemolo, coriandolo, aglio, pomodoro, cipolla e olio d'oliva. 4. Tajine - è un piatto di carne o pollo cucinato a fuoco lento in una casseruola di terracotta con verdure come patate, carote, cipolle e spezie, servito con pane tradizionale tunisino.
5. Makroudh - è un dolce a base di semolino farcito con datteri, cotto in forno e poi tagliato in piccoli pezzi, servito con miele digusto.
6. Baklava - è un dolce a base di pasta fillo farcita di mandorle, le noci o pistacchi, sciroppo di miele e acqua di fior d'arancio. Questi piatti rappresentano solo alcune delle prelibatezze della cucina tradizionale di Gabes, una città che offre un'esperienza culinaria unica e deliziosa.

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

Gabes è una località costosa?

No, Gabes non è una città particolarmente costosa per i turisti. I prezzi dei ristoranti, degli alloggi e delle attrazioni turistiche sono generalmente accessibili. Tuttavia, come sempre, il costo dipenderà dalle scelte personali dei turisti.


In che zona alloggiare per visitare Gabes?

A Gabes, in Tunisia, le zone consigliate per l'alloggio sono quella del centro città o quella vicino alla spiaggia di El Hafa. Il centro città è una buona base per esplorare la città, visitare i suoi mercati e i suoi monumenti, mentre la zona di El Hafa offre belle spiagge sabbiose e una vasta scelta di hotel e resort. Entrambe le zone offrono una buona scelta di negozi, bar e ristoranti.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Gabes potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

Gabes è una località sicura?

Gabes è considerata una città abbastanza sicura per i turisti, tuttavia è sempre consigliabile prendere le normali precauzioni di sicurezza durante il viaggio, come evitare di mostrare oggetti di valore in pubblico, non lasciare oggetti di valore incustoditi e staying in aree turistiche ben illuminate durante la notte. In caso di emergenza, è consigliabile contattare il numero di emergenza locale (112 in Tunisia).

Gabes è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Gabès, in Tunisia, può essere una meta ideale per differenti tipi di viaggiatori. Essa è particolarmente interessante per gli appassionati di avventura, cultura e natura, ma può adattarsi anche ad altri tipi di vacanza.
Per le coppie che cercano un po' di romanticismo e di esplorazione, Gabès potrebbe essere un punto di partenza per visitare il deserto della Tunisia, una delle regioni più belle del paese. Qui si possono fare escursioni in quad, in cammello o a piedi, per scoprire il paesaggio delle dune di sabbia e dei tradizionali villaggi beduini. Per i giovani, Gabès offre la possibilità di fare surf, windsurf e kitesurf, grazie al vento costante e alle condizioni ottimali. In città, ci sono alcuni locali notturni e bar, dove si può gustare la cucina tunisina e divertirsi fino a tarda notte.
Inoltre, le famiglie possono godere di vacanze rilassanti, godendo del clima caldo e della cultura tunisina. Gabès è una città storica con un centro storico suggestivo e, inoltre, la vicina isola di Djara offre spiagge e mare cristallino.
In breve, Gabès può essere una meta perfetta per tutti i tipi di viaggiatori, in particolare per coloro che amano avventure, esplorazione, cultura e natura.

Come spostarsi a Gabes

A Gabes ci sono diverse opzioni per spostarsi: - Taxi: ci sono taxi collettivi che seguono percorsi fissi, ma anche taxi privati da prenotare. I prezzi sono negoziabili.
- Autobus: ci sono diverse compagnie che operano i servizi di autobus locali, ma gli orari e le frecce del servizio possono essere imprevedibili.
- Noleggio auto o scooter: ci sono agenzie di noleggio auto e scooter a Gabes, ma è necessario avere una carta di credito e una patente di guida internazionale.
- A piedi: Gabes non è molto grande, quindi camminare è un'opzione fattibile per gli spostamenti all'interno della città.

Gite fuoriporta da Gabes

Una volta visitate le attrazioni di Gabes, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Gabes è una città del sud della Tunisia che si trova in una posizione comoda per scoprire alcune delle destinazioni più affascinanti del sud del Paese. Ecco alcune mete che ti suggerisco per una gita fuori porta: 1. Matmata: a circa un'ora e mezza di auto da Gabes, Matmata è famosa per le sue case-caverna scavate nella roccia. Qui potrai visitare i villaggi tradizionali, vedere le pittoresche case sotterranee e scendere nelle profonde grotte.
2. Douz: situata alle porte del deserto del Sahara, Douz è la porta di accesso alle dune di sabbia più alte della Tunisia. Qui potrai fare un giro in cammello, bere del tè con i beduini, ammirare la bellezza sconfinata del deserto e assistere a spettacoli di danza tradizionale.
3. Tozeur: questa città oasi si trova a circa un'ora di auto da Gabes ed è famosa per i suoi palmeti, i suoi laghi salati e la sua architettura in mattoni di fango. Qui potrai visitare il museo Dar Cherait, che espone oggetti della vita quotidiana del deserto, e fare una passeggiata tra i palmeti.
4. Ksar Ghilane: questa remota oasi si trova a sud-est di Douz ed è famosa per le sue sorgenti di acqua calda e le sue spiagge di sabbia fine. Qui potrai rilassarti, fare un bagno nelle piscine naturali d'acqua calda e ammirare le splendide dune di sabbia.
5. El Jem: situata a nord di Gabes, El Jem è famosa per il suo anfiteatro romano, il più grande dopo il Colosseo di Roma. Qui potrai ammirare i resti di questo maestoso edificio, che ospitava spettacoli di gladiatori e battaglie tra animali selvatici.
Spero che queste idee ti siano utili per organizzare le tue gite fuori porta da Gabes!

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy