La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Al-Maghtas - Giordania da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a Al-Maghtas

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Al-Maghtas. (In Giordania, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a Al-Maghtas e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Giordania, ecco tutto quello che c'è da sapere su Al-Maghtas per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a Al-Maghtas

Al-Maghtas è una città situata nella Giordania del nord, lungo il confine con Israele. È famosa per essere il luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, Gesù fu battezzato da Giovanni il Battista sulle sponde del fiume Giordano. Il sito di Al-Maghtas è un importante sito archeologico e religioso, che include vestigia di chiese e monasteri, affreschi bizantini e un sistema di acquedotti romani. Nel 2015 è stato incluso nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.
Per visitare Al-Maghtas, è possibile prendere un taxi o affittare un'auto da Amman o altre città vicine. Il sito è aperto tutti i giorni dalla mattina fino al tramonto e viene richiesta una tariffa d'ingresso. È possibile anche organizzare visite guidate con guide locali esperte.

In viaggio
Al-Maghtas e dintorni: Giordania da scoprire

Cosa visitare a Al-Maghtas

Al-Maghtas è un importante sito storico e archeologico della Giordania ed è considerato il luogo dove si è svolto il battesimo di Gesù Cristo. Ecco alcune delle attrazioni turistiche che si possono visitare a Al-Maghtas: 1. La chiesa del battesimo: questa chiesa del VI secolo d.C. è stata costruita sopra il sito del battesimo di Gesù. La chiesa è stata restaurata recentemente ed è possibile visitare le rovine del sito originale sotto il pavimento della chiesa.
2. Il fiume Giordano: qui è dove si ritiene che Gesù Cristo sia stato battezzato da Giovanni Battista. Il fiume è considerevolmente stretto e poco profondo, ma è possibile fare il bagno nelle acque sacre.
3. Le otto cisterne bizantine: queste cisterne risalgono al V o VI secolo d.C. e sono state utilizzate per la purificazione del battesimo. Restaurate recentemente, è possibile visitarle e ammirare la maestria architettonica degli artigiani bizantini.
4. La cappella di El-Kharrar: questa cappella risale al IV secolo d.C. ed è stata costruita in onore di San Giovanni Battista. La cappella è stata restaurata di recente ed è possibile ammirare l'arte cristiana primitiva.
5. Il museo del battesimo: il museo ospita una vasta collezione di artefatti antichi e cristiani, come mosaici, icone e manoscritti. Ci sono anche esposizioni per illustrare la storia del sito e il battesimo di Gesù.
Questi sono solo alcune delle attrazioni turistiche che si possono visitare a Al-Maghtas. Tuttavia, c'è molto di più da scoprire e esplorare in questo sito archeologico importante e sacro nella storia cristiana.

Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Al-Maghtas.

Quando andare in vacanza a Al-Maghtas

Abbiamo scritto cosa visitare a Al-Maghtas, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La stagione ideale per visitare Al-Maghtas in Giordania è tra marzo e maggio e tra settembre e novembre, quando le temperature sono più miti. Durante l'estate, le temperature possono superare i 40 °C, rendendo le visite al sito molto scomode. È anche importante tenere presente che in alcuni periodi dell'anno il sito potrebbe essere chiuso per lavori di restauro o per altri motivi, quindi è sempre meglio controllare in anticipo.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a Al-Maghtas

Per recarsi ad Al-Maghtas in Giordania, segui questi passaggi: 1. Arrivare a Amman: La città più vicina ad Al-Maghtas è Amman, quindi il primo passo è arrivare a questa città. L'aeroporto principale di Amman è l'Aeroporto Internazionale Queen Alia.
2. Prendere un taxi: Dall'aeroporto di Amman, prendi un taxi per Al-Maghtas. Il costo del taxi dipende dalla distanza e dalla negoziazione.
3. Guidare fino ad Al-Maghtas: Se preferisci guidare, puoi noleggiare un'auto dall'aeroporto di Amman e seguire la strada principale per Al-Maghtas. Il percorso dura circa un'ora.
4. Prendere un autobus: Puoi anche prendere un autobus da Amman che va a Al-Maghtas. Assicurati di controllare gli orari degli autobus in anticipo.
5. Prenotare un tour: Se preferisci un'esperienza più organizzata, ci sono molti tour che offrono visite guidate ad Al-Maghtas. Puoi prenotare un tour online o presso un'agenzia di viaggio a Amman.
Ricorda che, poiché Al-Maghtas è un sito religioso importante, ci sono alcune regole da seguire, come coprire le spalle e le gambe e rimuovere le scarpe prima di entrare nell'area.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Al-Maghtas e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di Al-Maghtas

Le attrazioni da visitare a Al-Maghtas sono più belle con la pancia piena:)
Al-Maghtas, situata nella valle del fiume Giordano, è un luogo sacro per i cristiani, in quanto si crede che sia il sito del battesimo di Gesù Cristo da parte di Giovanni Battista. In questo piccolo villaggio non ci sono molte opzioni culinarie, ma la cucina tradizionale giordana offre gustose specialità che potresti assaggiare durante la tua visita.
1. Mansaf: Il piatto nazionale della Giordania è il mansaf, un piatto di riso con agnello cotto lentamente e condito con un salse alla yugoslava a base di yogurt e tahina. È servito con pane arabo e verdure.
2. Falafel: Si tratta di polpette di ceci tritate, condite con spezie come cumino e coriandolo, fritte fino a doratura e servite con una salsa tahina.
3. Hummus: Il hummus è una crema di ceci, olio d'oliva, tahina e succo di limone. Viene servito come antipasto con pane arabo.
4. Maqluba: Un piatto a base di riso, carne, patate e melanzane, preparato in olive oil e spezie e servito sovrapponendo gli ingredienti in uno stampo a forma di casseruola. Viene rovesciato al momento del servizio.
5. Kebab: Il kebab è una specialità di carne di agnello o di pollo, marinata in spezie come cumino e zenzero, cotta su una griglia e servita con pane arabo e salsa tahina.
6. Baklava: Un dolce a base di pasta fillo, noci e miele, molto diffuso in Medio Oriente e nei paesi dell'ex Impero Ottomano.
Questi sono solo alcuni esempi della cucina tradizionale giordana. Assicurati di provare anche altri piatti tipici durante il tuo viaggio. Buon appetito!

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

Al-Maghtas è una località costosa?

Al-Maghtas in Giordania è una città relativamente economica per i turisti, con prezzi ragionevoli per l'alloggio, il cibo e le attività turistiche. Tuttavia, i costi possono variare in base alla stagione turistica e alla destinazione, quindi è sempre meglio fare una ricerca e un confronto sui prezzi prima di prenotare.


In che zona alloggiare per visitare Al-Maghtas?

Al-Maghtas è il luogo tradizionale del battesimo di Gesù Cristo e si trova in Giordania, sulla riva orientale del fiume Giordano. L'area è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2015.
Le opzioni di alloggio più vicine ad Al-Maghtas si trovano nella città di Madaba, a circa 15 chilometri di distanza. Madaba offre una vasta gamma di alloggi, tra cui alberghi, ostelli e case vacanze. Ci sono anche alcune opzioni di alloggio nella vicina città di Dead Sea, che si trova a circa 35 chilometri di distanza.
Scegliere dove alloggiare dipenderà dalle proprie preferenze personali. Chi ha un budget limitato potrebbe optare per un ostello o una casa vacanze, mentre coloro che cercano maggiori comfort potrebbero preferire un albergo a quattro o cinque stelle. Inoltre, è importante tenere conto degli spostamenti necessari per raggiungere Al-Maghtas e la disponibilità di mezzi di trasporto pubblici o noleggiati.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Al-Maghtas potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

Al-Maghtas è una località sicura?

Sì, Al-Maghtas in Giordania è considerata una città sicura per i turisti. Le autorità giordane hanno implementato misure di sicurezza adeguate e attuano controlli regolari per garantire la protezione dei visitatori. Tuttavia, come per qualsiasi destinazione turistica, è sempre meglio esercitare una certa precauzione e vigilanza durante il proprio viaggio.

Al-Maghtas è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Al-Maghtas è un sito religioso importante per i cristiani ed è considerato il luogo del battesimo di Gesù. La maggior parte dei visitatori che vanno ad Al-Maghtas sono pellegrini cristiani. Tuttavia, il sito è interessante anche per i viaggiatori appassionati di archeologia o di storia e cultura.
Il sito non offre divertimenti in senso sprigionati, ma offre percorsi naturalistici e di trekking nella valle del Giordano, dove potrai ammirare la fauna e la flora locali. Inoltre, se sei interessato alla cultura locale, puoi visitare i mercati nei villaggi locali e provare i piatti tipici.
In generale, Al-Maghtas può essere una destinazione interessante per coppie, famiglie e viaggiatori interessati alla storia, alla cultura e alla natura, ma non è posto adatto per chi cerca divertimenti o attività notturne.

Come spostarsi a Al-Maghtas

Al-Maghtas, situato nella Valle del Giordano in Giordania, può essere raggiunto in auto, taxi o con un tour organizzato. Una volta lì, la maggior parte delle persone si sposta a piedi attraverso il sito archeologico e il parco nazionale circostante.

Gite fuoriporta da Al-Maghtas

Una volta visitate le attrazioni di Al-Maghtas, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Al-Maghtas in Giordania è un luogo affascinante, situato nella Valle del Giordano, luogo del battesimo di Gesù Cristo. Ci sono molte mete interessanti e pittoresche da visitare durante una gita fuoriporta da Al-Maghtas. Ecco alcune idee: 1. Madaba: a soli 30 minuti di auto da Al-Maghtas, questa città è famosa per le sue ampie collezioni di mosaici antichi, tra cui la famosa mappa di Madaba, che mostra la Terra Santa in dettaglio.
2. Monte Nebo: situato a soli 15 minuti da Madaba, la vista panoramica da questo luogo in cui Mosè vide la Terra Promessa è mozzafiato.
3. Mar Morto: situato a soli 30 minuti di auto da Al-Maghtas, è il punto più basso sulla Terra e offre la possibilità di rilassarsi nell'acqua salata e fanghi curativi.
4. Jerash: situato a 70 km a nord di Amman, Jerash è uno dei siti archeologici romani più impressionanti al mondo, con numerose rovine, teatri e templi.
5. Amman: la capitale giordana è piena di vita e ha molti siti da visitare, tra cui il teatro romano, il museo archeologico e il mercato notturno.
6. Petra: un po' più lontana, a circa 3 ore di distanza in auto da Al-Maghtas, Petra è una delle sette meraviglie del mondo e ospita antiche rovine scavate nella roccia. Un'esperienza unica ed indimenticabile.
7. Wadi Rum: noto come "la Valle della Luna", è uno dei paesaggi desertici più belli al mondo e offre la possibilità di visitare gli insediamenti beduini e vivere un'esperienza autentica.
Queste sono solo alcune delle mete che potrebbero interessarti durante la tua gita fuoriporta da Al-Maghtas. Ti consiglio di organizzare il tuo itinerario in base ai tuoi interessi e al tempo a tua disposizione.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy