La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Dana - Giordania da scoprire

Destinazioni, eventi, costi e tante altre informazioni per una vacanza perfetta
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo

In gita a Dana

In questa pagina trovate consigli, link e dettagliate informazioni per una vacanza a Dana. (In Giordania, su cui trovate tutte le info di viaggio qui). In particolare risponderemo alle tipiche domande: cosa visitare, quando andare, come recarsi a Dana e come spostarsi al suo interno. Vi diremo a chi è adatta, se va bene per coppie, giovani o famiglie, dove alloggiare e quanto costi vedere le sue bellezze. Scoprirete cosa mangiare di gastronomia tipica, e in più parleremo di sicurezza e di quali gite fuoriporta scegliere.
Insomma, se siete in vacanza in Giordania, ecco tutto quello che c'è da sapere su Dana per una vacanza perfetta.

Informazioni per un viaggio a Dana

Dana è una città situata nel sud della Giordania, nell'area della riserva naturale di Dana. È uno dei migliori esempi di antica architettura Nabatea della regione. La città si trova su una collina, circondata da un paesaggio spettacolare con valli profonde, stretti canyon e altipiani rocciosi. La maggior parte degli edifici sono costruiti in pietra calcarea locale e presentano caratteristiche tipiche dell'architettura tradizionale beduina. Il sito è famoso per i suoi resti archeologici, tra cui un antico sistema di acquedotti e canali d'irrigazione, e gode di una flora e fauna molto variegate. La città è una meta ideale per gli amanti della natura e per coloro che cercano un'esperienza autentica della cultura beduina.

In viaggio
Dana e dintorni: Giordania da scoprire

Cosa visitare a Dana

A Dana, in Giordania, ci sono diverse attrazioni turistiche che vale la pena visitare. Ecco una lista delle principali attrazioni: 1. Riserva naturale di Dana: è una delle più grandi riserve della Giordania, con una grande biodiversità. Ospita molte specie di uccelli, mammiferi e piante ed è molto amata dai birdwatcher e dagli amanti della natura.
2. Villaggio di Dana: un antico villaggio che risale al periodo ottomano, situato a 500 metri sopra il livello del mare. È un ottimo esempio di architettura tradizionale giordana e offre una vista spettacolare sulla valle sottostante.
3. Gola di Wadi Dana: una valle stretta e rocciosa, situata all'interno della riserva naturale di Dana. È un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi e rappresenta un paesaggio unico.
4. Sito archeologico di Feynan: sito romano scavato nei primi anni del ventunesimo secolo, situato a pochi chilometri dalla riserva di Dana. Contiene i resti di un antico tempio, un anfiteatro e una serie di tombe scavate nella roccia.
5. Villaggio di Arab Ash-Sharabiq: situato nelle vicinanze della riserva di Dana, ha una grande importanza storica e culturale. È possibile vedere gli antichi muri in pietra, le fontane e le rovine del castello.
6. Monte Qadesiyya: situato nella riserva di Dana, offre una vista panoramica sulla valle sottostante, la riserva naturale di Wadi Araba e il deserto.
Queste sono solo alcune delle attrazioni più popolari di Dana in Giordania. Vi consiglio di fare una ricerca più approfondita sulla città e sulle opportunità di viaggio nella zona in modo da scegliere le attrazioni più adatte alle vostre esigenze.

Potete approfondire l'argomento leggendo questa pagina sulle 10 cose da vedere a Dana.

Quando andare in vacanza a Dana

Abbiamo scritto cosa visitare a Dana, ma è anche importante vedere queste attrazioni nei periodi giusti.
La zona di Dana in Giordania gode di un clima mediterraneo con temperature piacevoli per la maggior parte dell'anno. Tuttavia, i periodi migliori per visitare questa zona sono la primavera (da marzo a maggio) e l'autunno (da settembre a novembre). Durante questi mesi, le giornate sono generalmente soleggiate con una temperatura diurna media intorno ai 25-30 gradi Celsius e una temperatura notturna fresca. L'estate (da giugno ad agosto) può essere molto calda, con temperature che superano i 40 gradi Celsius, e quindi meno adatta per fare escursioni o camminate. L'inverno (da dicembre a febbraio) può essere freddo e piovoso. In generale, la primavera e l'autunno sono i periodi ideali per visitare Dana.

Potete prenotare qui alcune attività e visite da fare durante la vostra vacanza!

Come recarsi a Dana

Per recarsi a Dana, in Giordania, si può prendere un volo per l'aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, la capitale. Dall'aeroporto si può poi noleggiare un'auto privata o prendere un taxi per raggiungere Dana, che dista circa 225 km (circa 2,5-3 ore di auto) da Amman.
Un'altra opzione è prendere un autobus da Amman per Petra, e scendere alla fermata di Dana. L'autobus parte dall'autostazione di Abdali a Amman, e il viaggio dura circa 4 ore. Una volta arrivati alla fermata di Dana, si può prendere un taxi per raggiungere l'abitato.
In alternativa, si può prenotare un tour organizzato che preveda la visita a Dana e alla riserva naturale. Questa soluzione permette di avere un'esperienza più completa grazie alla guida del tour che conosce bene il territorio e può condividere informazioni e curiosità sui luoghi visitati.
Per noleggiare qui un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Dana e per ogni vostro itinerario di viaggio consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.
Invece, per i voli, confrontate (e se volete prenotate!) le migliori offerte qui su Skyscanner.

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Le specialità gastronomiche di Dana

Le attrazioni da visitare a Dana sono più belle con la pancia piena:)
La città di Dana, in Giordania, offre una grande varietà di specialità gastronomiche, che delizieranno tutti i palati. Ecco alcune delle specialità più tipiche: 1. Mansaf: il piatto nazionale giordano! È un piatto a base di riso, carne (di solito di agnello o di pollo) accompagnata da una salsa di yogurt aromatizzata con spezie.
2. Falafel: un piatto a base di ceci fritti, spezie e verdure, solitamente servito all'interno di un pane arabo.
3. Kebab: spiedini di carne marinati in una varietà di spezie e cuociai alla griglia.
4. Hummus: una crema di ceci, tahina, limone, aglio e olio d'oliva, servito come antipasto o accompagnamento.
5. Tabouleh: un insalata fresca a base di prezzemolo, pomodori, cipolle, menta e bulgur (grano duro bollito), condito con olio d'oliva e limone.
6. Stufati: ci sono molte varianti di stufati, a seconda degli ingredienti della stagione, ma solitamente le ricette includono carne o pollo, verdure e spezie.
7. Baklava: un dolce a base di sfoglia ripiena di noci, mandorle e pistacchi, insaporiti con aromi come il miele e il cardamomo.
Questi piatti sono solo un'anteprima della gustosa cucina di Dana, ma sono sicuramente i migliori da provare durante un viaggio in Giordania.

CONFRONTA QUI I PREZZI DI VOLI, HOTEL E AUTO A NOLO

Dana è una località costosa?

Sì, Dana (Giordania) è considerata una città costosa per i turisti.


In che zona alloggiare per visitare Dana?

Dana è un piccolo villaggio nella regione centrale della Giordania. La maggior parte degli alloggi si trova nel centro storico del villaggio, vicino al Giardino Nazionale e alla Moschea Omar Ibn Al-Khattab. Ci sono anche alcune opzioni di alloggio nella vicina riserva naturale di Dana. Le sistemazioni variano dalle guest house e ai bed & breakfast alle tende da campeggio e alle case vacanza.
Per un'idea sui prezzi degli hotel a Dana potete fare una ricerca direttamente qui con booking:
Booking.com

Dana è una località sicura?

Sì, Dana è considerata una città sicura per i turisti. La Giordania in generale è un paese relativamente stabile e sicuro, con una forte presenza di sicurezza e un basso tasso di criminalità. Tuttavia, come in qualsiasi altro viaggio, è importante prendere le precauzioni necessarie per proteggere te stesso e i tuoi averi. Assicurati di seguire le raccomandazioni degli esperti locali e delle autorità, e di evitare le zone di conflitto o di tensione politica.

Dana è una località turistica? E a che tipo di viaggiatori si addice?

Dana è un piccolo villaggio sulla strada panoramica che attraversa la riserva naturale di Dana, situata nella parte meridionale della Giordania. La città è molto popolare tra i viaggiatori appassionati di natura e trekking. Se viaggi come coppia o in famiglia alla ricerca di una fuga dalla vita frenetica, allora Dana è l'opzione giusta per te. In questo piccolo villaggio non ci sono grandi attività in termini di vita notturna e non c'è molta scelta per i ristoranti e i bar. Tuttavia, ci sono ancora diverse attività divertenti che puoi fare durante il tuo soggiorno. Puoi partecipare ad escursioni a piedi o in jeep per esplorare la bellezza naturale della riserva di Dana, visitare il museo locale o partecipare a un corso di cucina tradizionale jordana o visitare una comunità beduina locale. In sintesi, se sei alla ricerca di avventure all'aperto e di esplorare paesaggi naturali mozzafiato, allora Dana sarà sicuramente un luogo ideale per te.

Come spostarsi a Dana

I mezzi di trasporto disponibili per spostarsi all'interno di Dana, in Giordania, sono principalmente i seguenti: - Auto a noleggio: è possibile noleggiare un'auto in uno dei principali aeroporti del paese e poi guidare fino a Dana, che dista circa 190 km da Amman. Si consiglia di utilizzare una macchina a quattro ruote motrici, visto che alcune strade possono presentare tratti accidentati e dissestati.
- Taxi: si possono trovare numerosi taxi nelle principali città della Giordania, compresa Amman. Tuttavia, il loro uso può essere costoso per gli spostamenti di lunghe distanze.
- Autobus: sono presenti linee autobus che coprono le principali città della Giordania. Tuttavia, gli autobus possono essere meno frequenti e meno affidabili rispetto ad altre opzioni di trasporto.
- Trekking: per gli amanti dell'avventura, il trekking può essere una splendida opzione per esplorare Dana. Il parco nazionale offre sentieri escursionistici ben segnalati e con una vista panoramica mozzafiato.

Gite fuoriporta da Dana

Una volta visitate le attrazioni di Dana, si può decidere di vedere le destinazioni nei dintorni.
Per quanto riguarda le gite fuoriporta dalla città di Dana, nella Giordania meridionale, ci sono molte opzioni interessanti da valutare. Ecco alcune idee: 1. Escursione al Wadi Rum: il fantastico scenario desertico del Wadi Rum, situato a meno di 2 ore di auto da Dana, è uno dei paesaggi naturali più impressionanti della Giordania. Si può fare un tour in jeep o in cammello per esplorare i canyon, le dune di sabbia e le formazioni rocciose spettacolari. Molte agenzie locali offrono questa escursione.
2. Visita a Petra: uno dei siti archeologici più famosi del mondo, la città antica di Petra si trova a circa 3 ore di macchina da Dana, ma merita sicuramente una visita se si ha tempo. Qui è possibile ammirare l'architettura scolpita nella roccia, inclusa la celebre Facciata del Tesoro.
3. Escursione alla Riserva naturale di Dana: se si vuole rimanere nei dintorni di Dana, si può fare un'escursione nella Riserva naturale di Dana, che si estende su una vasta area di montagne, canyon e deserti. Qui è possibile fare passeggiate a piedi, incontrare la fauna selvatica locale e godersi un panorama magnifico.
4. Visita a castelli e fortezze: la Giordania è ricca di castelli e fortezze medievali, e molti di essi si trovano nelle vicinanze di Dana. Ad esempio, il Castello di Kerak e la Fortezza di Shobak sono entrambi raggiungibili in meno di 2 ore di auto da Dana.
5. Relax alle terme: la Giordania è famosa per le sue terme naturali e molte di queste sono situate nella zona meridionale del paese. Si possono trovare sia bagni pubblici che spa e resort di lusso, dove rilassarsi e godere delle proprietà curative dell'acqua termale.
Queste sono solo alcune delle opzioni possibili per le gite fuoriporta da Dana. Tuttavia, è possibile organizzare escursioni su misura in base alle preferenze e agli interessi dei visitatori.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione.

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy