La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Arica - 10 cose da vedere!

Cosa visitare a Arica - Cile da scoprire
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
In questa pagina diamo informazioni turistiche su Arica e presentiamo una lista di 10 cose da vedere, descrivendole nel dettaglio per permettervi di organizzare al meglio le vostre gite. Buona lettura e buon viaggio!

10 cose da vedere a Arica e dintorni

Informazioni generali
1. Morro de Arica
2. Cattedrale San Marco di Arica
3. Paseo 21 de Mayo
4. Complesso di Storico e Culturale Morro de Arica
5. Spiaggia Chinchorro
6. Parque Nacional Lauca
7. Geoglifi di Azapa
8. Plazuela Colon
9. Balneario de Aguas Calientes
10. Museo Archeologico San Miguel de Azapa

In gita a Arica

Arica è una meravigliosa città situata nel nord del Cile, conosciuta per le sue bellezze naturali e culturali. Questa affascinante località offre ai visitatori numerose attrazioni da esplorare.
Per iniziare, non si può perdere la visita al Morro de Arica, una collina che offre una vista panoramica incredibile sulla città e il suo porto. Qui si trova anche il Museo Histórico y de Armas, che racconta la storia della guerra del Pacifico e dell'eroico assalto al Morro.
Un'altra tappa obbligatoria è il Parque Nacional Lauca, una riserva naturale che ospita laghi, lagune e montagne spettacolari. Qui si possono ammirare paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica al mondo.
Per gli amanti della storia, il Museo Archeologico San Miguel de Azapa è un must. Questo museo espone i resti e le testimonianze della ricca cultura precolombiana della regione, comprese le famose mummie Chinchorro, una delle più antiche mai trovate.
Arica vanta anche una splendida spiaggia, la Playa Chinchorro, ideale per rilassarsi al sole e fare un bagno nelle acque calde dell'oceano Pacifico. I surfisti apprezzeranno invece la Playa El Gringo, famosa per le sue onde perfette.
Infine, gli amanti dell'architettura saranno affascinati dalla Cattedrale di San Marco, un'imponente costruzione in stile neogotico che è diventata un simbolo della città.
In sintesi, Arica è un luogo ricco di tesori naturali e culturali da scoprire. Con le sue attrazioni uniche e la sua affascinante storia, è una meta ideale per vivere una memorabile esperienza di viaggio.
Potete inoltre trovare altre informazioni su Arica in quest'altra pagina, non solo su cosa visitare, ma anche quando andare, cosa mangiare, che eventi vedere, eccetera! Ma ora, ecco le 10 attrazioni principali da vedere a Arica.

In viaggio
Arica e dintorni: Cile da scoprire

Morro de Arica - Cosa vedere a Arica -1

Situato nella città di Arica, in Cile, il Morro de Arica è un'importante attrazione turistica che offre una vista spettacolare sulla città e sull'oceano Pacifico. Questo promontorio di 130 metri di altezza è ricco di storia e cultura. È infatti famoso per essere il luogo dove si è svolta la battaglia di Arica durante la guerra del Pacifico nel 1880. Qui si trova anche il monumento del soldato di bronzo, un simbolo di coraggio e patriottismo.
Salendo sulla cima del Morro de Arica, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla Baia di Arica. Durante la giornata, è possibile ammirare le spiagge e i siti storici circostanti. Durante il tramonto, lo spettacolo delle luci della città che si accendono è semplicemente incantevole.
In cima al Morro de Arica c'è anche il Museo Histórico y de Armas, che espone oggetti e reperti storici legati alla guerra del Pacifico. È un luogo imperdibile per gli amanti della storia e per coloro che desiderano conoscere meglio la cultura del Cile.
Il Morro de Arica è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Arica. È consigliato indossare scarpe comode e portare acqua, poiché la salita può essere ripida. Inoltre, è consigliabile visitare il Morro durante le ore diurne per godere appieno della vista panoramica.
In conclusione, il Morro de Arica è un'attrazione imperdibile per i visitatori di Arica, in quanto offre una vista spettacolare sulla città e sull'oceano Pacifico, oltre a raccontare la storia del Cile attraverso il suo monumento e il museo.

Ah, potete prenotare qui alcune attività e visite da fare a Arica durante la vostra vacanza!

Cattedrale San Marco di Arica - Cosa vedere a Arica -2

La Cattedrale di San Marco è uno dei principali punti di interesse di Arica, una città situata nel nord del Cile. La cattedrale è un'imponente struttura religiosa che si erge nel centro storico della città, dominando la piazza principale.
Costruita tra il 1870 e il 1876, la cattedrale presenta uno stile neoclassico che si mescola con elementi gotici e neoromanici. Il suo campanile, alto 31 metri, è un'attrazione in sé e offre una spettacolare vista panoramica sulla città e sul mare circostante.
All'interno, la cattedrale è riccamente decorata con affreschi, dipinti e un altare principale di marmo. È anche famosa per il suo organo a canne, uno dei più grandi del Sudamerica.
La cattedrale di San Marco è un luogo di culto attivo, quindi è possibile partecipare alle celebrazioni liturgiche, ma è anche aperta al pubblico per visite turistiche. Gli orari di apertura possono variare, quindi è consigliabile verificare prima di visitarla.
Questo simbolo religioso è un punto di riferimento importante per la comunità locale, ma anche un'attrazione turistica da non perdere per i visitatori che desiderano conoscere la storia e la cultura di Arica.

Paseo 21 de Mayo - Cosa vedere a Arica -3

Situato nel cuore della città di Arica, in Cile, il Paseo 21 de Mayo è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Questo lungo viale pedonale offre una magnifica vista panoramica sull'oceano Pacifico e sul famoso Morro de Arica, una collina iconica che domina la città.
Durante una passeggiata lungo il Paseo 21 de Mayo, i visitatori potranno ammirare una serie di monumenti storici e culturali, come la Casa de la Cultura e la Cattedrale di San Marco. Inoltre, ci sono numerosi ristoranti, caffè e negozi lungo il viale, dove è possibile gustare la deliziosa cucina locale e acquistare souvenir unici.
Il Paseo 21 de Mayo è anche un punto di partenza ideale per esplorare altre attrazioni turistiche di Arica. Ad esempio, a breve distanza ci sono le famose spiagge di El Laucho e La Lisera, dove è possibile rilassarsi al sole o fare il bagno nell'oceano. Inoltre, il Museo San Miguel de Azapa e il Museo Arqueológico y Antropológico di San Miguel de Azapa si trovano nelle vicinanze e offrono interessanti reperti archeologici e culturali.
In sintesi, se stai pianificando una visita ad Arica, non perderti il Paseo 21 de Mayo. Questo affascinante viale ti offrirà una splendida panoramica della città e ti permetterà di immergerti nella sua storia e cultura.

Complesso di Storico e Culturale Morro de Arica - Cosa vedere a Arica -4

Il Complesso Storico e Culturale Morro de Arica è una delle principali attrazioni turistiche di Arica, in Cile. Situato su una collina rocciosa che domina la città e l'oceano Pacifico, il Morro de Arica offre una vista panoramica spettacolare.
All'interno del complesso, i visitatori possono esplorare il Museo Histórico y de Armas, che racconta la storia della guerra del Pacifico e della battaglia di Arica. Il museo ospita una vasta collezione di armi, uniformi e documenti storici che illustrano gli eventi chiave del conflitto.
L'attrazione principale del Morro de Arica è il Monumento al Soldado Desconocido (Monumento al Soldato Sconosciuto), che commemora i soldati che hanno perso la vita nella battaglia di Arica. Il monumento è una statua di bronzo che raffigura un soldato in uniforme militare, ravvolto nella bandiera cilena.
Oltre alla sua importanza storico-culturale, il Morro de Arica è anche un luogo ideale per godersi la bellezza naturale della regione. La collina è circondata da parchi e giardini ben curati, che offrono la possibilità di fare una passeggiata o semplicemente rilassarsi e godersi il paesaggio.
Per raggiungere il Morro de Arica, è possibile salire a piedi lungo una serie di scalinate o utilizzare il servizio di funicolare disponibile per facilitare l'accesso.
In conclusione, il Complesso Storico e Culturale Morro de Arica è una tappa imperdibile per i visitatori che vogliono conoscere la storia del Cile e godersi una vista panoramica mozzafiato sulla regione di Arica.

Per noleggiare un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Arica (e per ogni vostro itinerario di viaggio) consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.

Spiaggia Chinchorro - Cosa vedere a Arica -5

La Spiaggia Chinchorro è una delle principali attrazioni turistiche di Arica, una città situata nel nord del Cile. Questa bellissima spiaggia si estende per circa 10 chilometri ed è famosa per le sue acque cristalline e la sabbia bianca. L'area intorno alla spiaggia offre anche molte opportunità per praticare sport acquatici come surf, kite surf e snorkeling. È inoltre possibile fare escursioni in barca per ammirare la fauna marina locale.
Uno dei punti di interesse più famosi a Chinchorro Beach è l'arenile di mummie, dove sono state scoperte diverse mummie perfettamente conservate risalenti a più di 7.000 anni fa. Questo sito archeologico unico al mondo è una tappa obbligata per i visitatori interessati alla storia e alla cultura della regione.
La spiaggia offre anche buone strutture turistiche, con ristoranti e bar dove è possibile gustare deliziosi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Inoltre, ci sono molte opzioni di alloggio nelle vicinanze, che vanno dagli hotel di lusso alle case vacanza e agli ostelli più economici.
In definitiva, la Spiaggia Chinchorro è un luogo ideale per trascorrere una giornata di relax, godendo delle sue bellezze naturali e scoprendo la storia unica della regione di Arica. Non perdere l'opportunità di visitare questa magnifica destinazione turistica durante il tuo viaggio in Cile.
Booking.com

Parque Nacional Lauca - Cosa vedere a Arica -6

Il Parco Nazionale Lauca è una delle principali attrazioni turistiche di Arica, in Cile. Situato nell'altopiano andino, il parco offre un paesaggio affascinante con vulcani, laghi, montagne e una varietà di flora e fauna unica. Alcuni dei punti salienti che si possono vedere nel parco includono il Lago Chungará, il secondo lago più alto del mondo, e il vulcano Parinacota, che si riflette sul lago creando una vista spettacolare. Il parco è anche famoso per le sue piccole comunità indigene che mantengono le loro tradizioni e il loro stile di vita. Gli amanti della natura e dell'avventura troveranno molte opportunità per escursioni, trekking e birdwatching. Nel parco è possibile osservare diverse specie di animali, come la vicuña, il guanaco e molte specie di uccelli. Il Parco Nazionale Lauca è una destinazione imperdibile per coloro che visitano Arica e desiderano vivere un'esperienza unica nella natura selvaggia del Cile.
La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Geoglifi di Azapa - Cosa vedere a Arica -7

Arica, città situata nella regione settentrionale del Cile, vanta una serie di attrazioni turistiche uniche, tra cui i famosi Geoglifi di Azapa. Questi sono antichi disegni rupestri incisi sulle colline circostanti la valle di Azapa, che si trovano a circa 10 chilometri a nord-est del centro di Arica. I Geoglifi di Azapa sono una testimonianza straordinaria della cultura precolombiana della zona, risalenti a oltre 2.000 anni fa. I disegni rappresentano animali, figure umane e geometriche, e variano in dimensioni da pochi metri a diversi decine di metri di lunghezza. È incredibile pensare a come queste gigantesche opere d'arte siano sopravvissute nel corso dei secoli fino ai giorni nostri.
Per visitare i Geoglifi di Azapa, è possibile organizzare un'escursione guidata che ti condurrà lungo i sentieri che permettono di ammirare e studiare da vicino questi antichi disegni. Durante il tour, una guida esperta ti fornirà informazioni interessanti sulla storia e la cultura dei Geoglifi, arricchendo la tua esperienza.
Oltre ai Geoglifi di Azapa, nella zona di Arica ci sono altre attrazioni turistiche degne di nota. Puoi visitare il Museo Archeologico San Miguel de Azapa, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui mummie e manufatti della cultura Chinchorro, una delle più antiche del mondo.
Inoltre, Arica offre splendide spiagge dove potrai rilassarti e goderti il sole, come la Playa El Laucho e la Playa Chinchorro. Quest'ultima è particolarmente apprezzata dai surfisti per le sue onde.
Non perdere neanche l'opportunità di visitare il Morro de Arica, una collina che sovrasta la città e offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sui dintorni. Lì, troverai anche il monumento al coraggio militare, dedicato alla Guerra del Pacifico.
In conclusione, se sei un appassionato di storia e cultura, non puoi perderti i Geoglifi di Azapa durante la tua visita ad Arica. Questi affascinanti disegni rupestri ti trasporteranno indietro nel tempo, offrendoti una prospettiva unica sulla ricca eredità precolombiana della regione.

Plazuela Colon - Cosa vedere a Arica -8

Plazuela Colon è una piazza centrale situata nella città di Arica, in Cile. È un luogo di grande importanza storica e culturale, circondato da monumenti e edifici di interesse. La piazza è dominata dalla statua di Cristoforo Colombo, che rende omaggio al famoso esploratore. La Plazuela Colon è una destinazione turistica molto popolare per i visitatori, sia per la sua bellezza architettonica che per la sua posizione strategica. La piazza offre una vista spettacolare sull'oceano Pacifico, creando un'atmosfera unica e suggestiva. Qui è possibile fare una rilassante passeggiata lungo i suoi vialetti alberati, oppure sedersi su una delle panchine e godersi l'atmosfera rilassante della piazza. Durante il giorno, la piazza è animata da venditori ambulanti, artisti di strada e locali che si godono il loro tempo libero. La Plazuela Colon è anche circondata da importanti monumenti storici come il Museo San Marcos, un museo archeologico che ospita una vasta collezione di reperti precolombiani. Nelle vicinanze, si trova anche il famoso edificio dell'Ex Aduana, che oggi ospita il Consiglio Comunale di Arica, con la sua interessante architettura. Inoltre, la piazza si trova vicino ad altre attrazioni turistiche come la Cattedrale di San Marco, il Mercado Central (il mercato centrale) e il porto di Arica. In conclusione, Plazuela Colon è un luogo imperdibile da visitare durante un viaggio ad Arica. Offre una combinazione perfetta di storia, cultura e bellezza paesaggistica, rendendolo uno dei luoghi più affascinanti della città.

Balneario de Aguas Calientes - Cosa vedere a Arica -9

Benvenuti a Arica, una splendida città costiera del Cile che offre una varietà di attrazioni turistiche. Una di queste è il Balneario de Aguas Calientes, un'area termale molto popolare nella regione.
Situato a circa 14 chilometri a nord della città di Arica, il Balneario de Aguas Calientes è famoso per le sue acque termali naturali. Queste sorgenti termali sono alimentate da una falda sotterranea e offrono acqua calda tutto l'anno. L'acqua delle piscine termali è ricca di minerali ed è conosciuta per le sue proprietà curative.
Il complesso termale offre diverse piscine pubbliche con diverse temperature dell'acqua, anche se la maggior parte delle persone preferisce immergersi nelle acque più calde. Le piscine sono circondate da un paesaggio spettacolare, con montagne e una vista panoramica sull'oceano.
Oltre alle piscine termali, il Balneario de Aguas Calientes offre una serie di servizi per rendere il soggiorno più piacevole. Qui troverete ristoranti, bar e aree per il barbecue, così come spazi per picnic e aree giochi per bambini. È possibile affittare anche cabine o tende per trascorrere la notte.
Se siete alla ricerca di relax e benessere durante la vostra visita ad Arica, non potete perdervi il Balneario de Aguas Calientes. Assicuratevi di portare con voi costumi da bagno, asciugamani e creme solari, e preparatevi a godervi un'esperienza termale unica nel cuore della natura.

Museo Archeologico San Miguel de Azapa - Cosa vedere a Arica -10

Situato nella città di Arica, in Cile, il Museo Archeologico San Miguel de Azapa è una tappa imperdibile per gli amanti della storia e dell'archeologia. Questo museo è rinomato per ospitare uno dei più importanti reperti archeologici del paese.
Il museo espone una vasta gamma di reperti provenienti dalla valle di Azapa, risalenti a migliaia di anni fa. Gli oggetti in mostra includono ceramiche, tessuti, strumenti agricoli, oggetti rituali e mummie dell'antica civiltà chinchorro.
La collezione di mummie chinchorro è considerata la più antica del mondo, risalente a oltre 7.000 anni fa. Questo fa del museo un punto di riferimento per gli appassionati di antropologia e per coloro che desiderano conoscere la storia delle antiche civiltà del Cile.
Il Museo Archeologico San Miguel de Azapa offre anche una vasta gamma di informazioni sulle tradizioni e la cultura dei popoli indigeni della regione. Ci sono pannelli informativi e video che illustrano la vita quotidiana di questi antichi popoli, rendendo la visita al museo un'esperienza educativa e coinvolgente.
Il museo si trova in un edificio moderno e ben attrezzato, facilmente accessibile dal centro di Arica. È aperto al pubblico, offrendo visite guidate e un negozio di souvenir dove è possibile acquistare repliche di oggetti esposti e libri sull'archeologia e la storia locale.
In conclusione, il Museo Archeologico San Miguel de Azapa è un luogo imperdibile da visitare durante un viaggio ad Arica, Cile. Offre un'opportunità unica di conoscere la storia e la cultura dei popoli antichi e di ammirare reperti archeologici straordinariamente ben conservati. Non perdete l'occasione di visitare questo affascinante museo durante la vostra visita ad Arica.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione. Infatti, come per ogni cosa trovata su internet, confrontate più fonti, anche sul tema "Cosa vedere a Arica" :)
E se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:

Facebook like Wild Trips

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy