La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

La Guida Turistica del Pianeta Terra: un'esilarante avventura dalla Namibia alla Liguria!

La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Isla de Pascua - 10 cose da vedere!

Cosa visitare a Isla de Pascua - Cile da scoprire
Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
In questa pagina diamo informazioni turistiche su Isla de Pascua e presentiamo una lista di 10 cose da vedere, descrivendole nel dettaglio per permettervi di organizzare al meglio le vostre gite. Buona lettura e buon viaggio!

10 cose da vedere a Isla de Pascua e dintorni

Informazioni generali
1. Rapa Nui National Park
2. Ahu Tongariki
3. Rano Kau
4. Orongo
5. Anakena Beach
6. Ahu Akivi
7. Vinapu
8. Puna Pau
9. Ahu Tahai
10. Museo Antropologico Padre Sebastian Englert

In gita a Isla de Pascua

Isla de Pascua, conosciuta anche come l'Isola di Pasqua, è una destinazione unica nel Cile. Situata in mezzo all'Oceano Pacifico, questa remota isola vulcanica è famosa per le sue misteriose statue di pietra chiamate moai.
I visitatori possono esplorare l'isola e scoprire i suoi siti archeologici affascinanti, come il Parco Nazionale Rapa Nui, dove sono conservati i moai meglio conservati. Queste imponenti figure sono testimonianza della ricca cultura dei Rapa Nui, l'antico popolo che abitava l'isola.
Oltre alle statue, l'isola offre anche meraviglie naturali. Puoi fare escursioni ai crateri dei vulcani Rano Raraku e Rano Kau, che offrono spettacolari panorami sull'isola. Le spiagge di sabbia bianca, come Anakena e Ovahe, sono perfette per rilassarsi e fare il bagno.
Isla de Pascua è anche un ottimo luogo per fare snorkeling e immersioni, grazie all'abbondanza di vita marina e agli spettacolari fondali. Puoi ammirare i coralli colorati, nuotare con le tartarughe marine e avvistare una varietà di pesci tropicali.
Per i più avventurosi, l'isola offre sentieri escursionistici che permettono di esplorare la sua bellezza naturale. Puoi fare un'escursione al Rano Kau e ammirare il panorama mozzafiato sul cratere e sul mare.
Infine, non dimenticare di goderti la cultura e la gastronomia locale. Durante la tua visita, assaggia il tradizionale piatto di pesce crudo chiamato "curanto" e scopri i colori e i suoni dell'artigianato e delle danze tipiche dell'isola.
In sintesi, Isla de Pascua è una destinazione affascinante che offre un mix di storia, cultura, bellezze naturali e avventure. Una visita a questo luogo magico rimarrà sicuramente impressa nella memoria di ogni viaggiatore.
Potete inoltre trovare altre informazioni su Isla de Pascua in quest'altra pagina, non solo su cosa visitare, ma anche quando andare, cosa mangiare, che eventi vedere, eccetera! Ma ora, ecco le 10 attrazioni principali da vedere a Isla de Pascua.

In viaggio
Isla de Pascua e dintorni: Cile da scoprire

Rapa Nui National Park - Cosa vedere a Isla de Pascua -1

Benvenuti a Rapa Nui National Park sull'Isla de Pascua, una destinazione mozzafiato nel Cile. Questa piccola isola remota nel mezzo dell'Oceano Pacifico è famosa per le sue enigmatiche statue di pietra chiamate Moai. Ecco cosa vedere e fare durante la tua visita: 1. Moai: Ammira le incredibili statue di Moai sparse in tutta l'isola. Queste misteriose figure rappresentano antichi antenati e testimoni della storia e della cultura di Rapa Nui.
2. Rano Raraku: Visita la cava dove furono create le statue di Moai. Questo è il luogo in cui le sculture hanno avuto origine, e puoi vedere molti Moai ancora in vari stadi di completamento.
3. Ahu Tongariki: Ammira la riga più grande di Moai, composta da quindici gigantesche statue restaurate. Questa è una delle principali attrazioni di Rapa Nui National Park.
4. Orongo: Esplora il sito archeologico di Orongo, situato sul bordo di un vulcano spento. Questo sito è collegato al festival del Birdman, una delle tradizioni più importanti dell'isola.
5. Rano Kau: Visita questo spettacolare cratere vulcanico situato vicino a Orongo. Goditi la vista panoramica dell'isola e ammira la bellezza naturale di Rapa Nui.
6. Playa Anakena: Rilassati su questa splendida spiaggia di sabbia bianca, circondata da palme e acque cristalline. È l'ideale per il nuoto, prendere il sole o fare una passeggiata lungo la costa.
7. Museo Archeologico Padre Sebastián Englert: Scopri di più sulla storia e la cultura di Rapa Nui visitando questo museo. Potrai ammirare reperti archeologici, costumi tradizionali e modelli dettagliati delle statue di Moai.
8. Escursioni e trekking: Esplora l'isola a piedi o noleggia una bicicletta per avventurarti sulle numerose piste e sentieri che attraversano paesaggi mozzafiato e aree remote.
9. Cibo tradizionale: Assapora la cucina locale di Rapa Nui, che presenta piatti a base di pesce fresco, patate dolci e ingredienti locali unici. Non dimenticare di provare l'umau, un metodo di cottura tradizionale sotterraneo.
10. Festival dell'Isla de Pascua: Se hai la possibilità, visita l'isola a febbraio per partecipare al festival dell'Isla de Pascua, che celebra la cultura e le tradizioni dell'isola con spettacoli di danza, costumi tradizionali e altre attività.
Rapa Nui National Park sull'Isla de Pascua è un luogo magico e pieno di mistero, che lascerà una profonda impressione su di te. Non perdere l'opportunità di esplorare questa meravigliosa isola e di ammirare le sue icone di pietra. Prenota il tuo viaggio oggi stesso e vivi un'esperienza indimenticabile.

Ah, potete prenotare qui alcune attività e visite da fare a Isla de Pascua durante la vostra vacanza!

Ahu Tongariki - Cosa vedere a Isla de Pascua -2

Ahu Tongariki è un maestoso e iconico sito archeologico situato nell'Isla de Pascua, conosciuto anche come Isola di Pasqua o Rapa Nui, nel Cile. Questo sito è uno dei principali punti di interesse dell'isola e attrae visitatori da tutto il mondo.
Ahu Tongariki è famoso per le sue imponenti statue, chiamate moai, che sono considerate tesori della cultura Rapa Nui. Il complesso archeologico si compone di quindici moai in piedi, il che lo rende il più grande ahu (piattaforma cerimoniale) dell'isola. Queste statue, che sono realizzate in pietra vulcanica, sono caratterizzate da un'enorme testa che rappresenta gli antenati dei Rapa Nui.
Il sito si trova sulla costa orientale dell'isola ed è circondato da un bellissimo panorama, con il mare aperto di fronte e le colline verdi alle spalle. L'ambiente circostante offre un'atmosfera unica che aggiunge ulteriore fascino all'esperienza di visitare Ahu Tongariki.
Oltre alle statue, Ahu Tongariki offre anche la possibilità di scoprire i segreti e la storia degli antichi abitanti dell'isola. Mentre esplori il sito, potrai notare i dettagli delle statue e ammirare da vicino i loro tratti distintivi.
Per visitare Ahu Tongariki, puoi prendere un taxi o noleggiare un'auto o una bici dall'aeroporto o dal centro abitato principale dell'isola di Hanga Roa. È importante tenere presente che il sito è considerato sacro, quindi è essenziale rispettare le regole e le restrizioni imposte dagli operatori locali.
In conclusione, Ahu Tongariki è un luogo imperdibile per i visitatori dell'isola di Pasqua. Le sue maestose statue moai, l'ambiente circostante e la storia affascinante ne fanno un sito turistico di grande interesse culturale e paesaggistico.

Rano Kau - Cosa vedere a Isla de Pascua -3

Rano Kau è un maestoso cratere vulcanico situato sull'isola di Pasqua, in Cile. Questa meraviglia naturale è una delle principali attrazioni dell'isola e offre ai visitatori uno spettacolo mozzafiato.
Il cratere di Rano Kau si estende per circa 1,6 chilometri e raggiunge un'altezza di 324 metri sopra il livello del mare. La sua enorme dimensione lo rende uno dei crateri più grandi al mondo.
All'interno del cratere si trova una laguna, chiamata Lago Rano Kau, circondata da una rigogliosa vegetazione. Il colore delle acque varia a seconda delle condizioni atmosferiche, regalando scenari unici.
Una delle caratteristiche più affascinanti di Rano Kau è la vista panoramica che offre sulla costa occidentale di Isla de Pascua. Da qui è possibile ammirare le spettacolari scogliere di Orongo, la spiaggia di Anakena e l'oceano infinito.
Inoltre, Rano Kau ha un grande valore archeologico. La zona intorno al cratere è stata abitata dai Rapa Nui, che hanno costruito i loro villaggi e sviluppato la ceramica e la scultura dell'isola.
La visita a Rano Kau offre una meravigliosa opportunità per immergersi nella bellezza della natura e scoprire la ricca storia dell'isola di Pasqua. È possibile raggiungere il cratere a piedi, seguendo un sentiero ben segnalato che inizia dal villaggio di Hanga Roa.

Orongo - Cosa vedere a Isla de Pascua -4

Orongo è un sito archeologico situato sull'Isola di Pasqua, in Cile. Questa antica città è famosa per le sue straordinarie case di pietra e le sue incisioni rupestri, che rappresentano importanti testimonianze della cultura Rapa Nui. Il punto principale di interesse a Orongo è il Cratere del Rano Kau, un enorme caldera vulcanica che offre viste spettacolari sul mare e sulla costa dell'isola. All'interno del sito, è possibile visitare le rovine delle antiche case di pietra, che rappresentano un esempio unico dell'architettura tradizionale Rapa Nui. Inoltre, le incisioni rupestri sono particolarmente interessanti, rappresentando figure di uccelli e divinità, che erano di grande importanza per la religione e l'identità della cultura Rapa Nui. Orongo è un luogo di grande importanza storica e culturale, e la sua visita offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nella storia millenaria dell'Isola di Pasqua.

Per noleggiare un'auto ai prezzi migliori per recarsi o visitare Isla de Pascua (e per ogni vostro itinerario di viaggio) consiglio sempre di cercare e prenotare a questo link.

Anakena Beach - Cosa vedere a Isla de Pascua -5

Situata nell'est della misteriosa Isla de Pascua, Anakena Beach è una delle spiagge più visitate e iconiche dell'isola. La sua bellezza naturale, il mare azzurro cristallino e le sabbie bianche la rendono una meta da sogno per i visitatori.
Anakena Beach è famosa per essere il luogo in cui il leggendario re Hotu Matu'a ha sbarcato per la prima volta sull'isola millenni fa. Qui, i visitatori possono ammirare le statue moai che si ergono maestose sulla spiaggia, creando un'atmosfera unica e affascinante.
Oltre alla ricca storia e alla cultura, Anakena Beach offre anche opportunità per rilassarsi e godere del sole tropicale. La spiaggia è ben attrezzata con servizi come bar, ristoranti e affitto di sdraio, consentendo ai visitatori di trascorrere una giornata piacevole e confortevole.
Per gli amanti dello snorkeling e dell'immersione, le acque di Anakena Beach sono ideali per esplorare i colorati e vivaci fondali marini. La ricca fauna marina e le barriere coralline rendono questa spiaggia una destinazione perfetta per gli amanti della natura e degli sport acquatici.
Inoltre, Anakena Beach offre anche alcune attrazioni culturali interessanti. Nei pressi della spiaggia si trova Ahu Nau Nau, un'antica struttura moai con sette statue. Questo sito archeologico è un altro esempio impressionante dell'eredità unica dell'isola.
In sintesi, Anakena Beach è una tappa obbligatoria per i visitatori di Isla de Pascua. Combina la bellezza naturale della spiaggia con la ricchezza storica dell'isola, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile.
Booking.com

Ahu Akivi - Cosa vedere a Isla de Pascua -6

Ahu Akivi è uno dei siti archeologici più importanti sull'isola di Pasqua, situato nella parte centrale dell'isola. Questo ahu è famoso per le sue sette statue di moai, scolpite dai Rapa Nui e che risalgono al XII secolo.
Una delle caratteristiche uniche di questo ahu è che le statue sono allineate in modo tale che durante gli equinozi, i raggi del sole tramontante illuminano i volti delle statue. Questo fenomeno conferisce a Ahu Akivi un'atmosfera magica e affascinante.
Le statue di Ahu Akivi sono state restaurate negli anni '60 e sono considerate tra le migliori conservate sull'isola. Le statue rappresentano antenati nobili e sono posizionate su un'ampia piattaforma di pietra.
Oltre alle statue, Ahu Akivi offre anche una vista panoramica spettacolare sull'oceano e sulla natura circostante. È possibile ammirare le colline ondulate dell'isola e il paesaggio vulcanico unico che caratterizza Isla de Pascua.
Una visita ad Ahu Akivi è consigliata a chiunque sia interessato alla storia e alla cultura dell'isola di Pasqua. È il posto ideale per ammirare da vicino le maestose statue di moai e per immergersi nell'antica civiltà Rapa Nui.
Per raggiungere Ahu Akivi, è possibile noleggiare un'auto o partecipare a un tour organizzato dell'isola. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking, in quanto l'area circostante può essere scivolosa e accidentata.
Ahu Akivi è aperto tutto l'anno e l'ingresso è gratuito. È consigliabile visitare il sito durante le prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le folle e godersi al meglio l'esperienza.
Non dimenticare di portare con te acqua, cappello e crema solare, in quanto l'isola di Pasqua può essere molto calda e soleggiata.
In sintesi, Ahu Akivi è un affascinante sito archeologico sull'isola di Pasqua, noto per le sue sette statue di moai e per la sua posizione privilegiata. Una visita a questo luogo ti permetterà di immergerti nella storia e nella cultura dell'isola e di ammirare paesaggi mozzafiato.
La Guida Turistica del Pianeta Terra, di Simone Boragno

Vinapu - Cosa vedere a Isla de Pascua -7

Vinapu è un importante sito archeologico situato sull'isola di Pasqua, in Cile. È famoso per i suoi notevoli muri a secco e la presenza di imponenti moai, le famose statue dell'isola. Questo antico complesso è considerato una delle meraviglie architettoniche dell'isola e una delle principali attrazioni turistiche di Isla de Pascua.
I muri a secco di Vinapu sono caratterizzati da una precisione e un'efficienza costruttiva straordinarie, essendo composti da enormi blocchi di pietra perfettamente adattati l'uno all'altro. La maestria della costruzione è tale da far pensare a una possibile influenza inca sulla cultura Rapa Nui, anche se non esistono prove concrete in tal senso.
Inoltre, il sito ospita diversi moai, le famose statue con le caratteristiche teste monolitiche che dominano l'immaginario dell'isola di Pasqua. Queste statue, conosciute come Ahu Vinapu, sono di dimensioni imponenti e sono un vero spettacolo da vedere.
La visita a Vinapu offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nella storia dell'isola di Pasqua. Il fascino di questo luogo è amplificato dal paesaggio suggestivo che lo circonda, con il mare azzurro e le spiagge di sabbia bianca.
Per visitare Vinapu è consigliabile indossare scarpe comode, poiché il terreno può essere accidentato e scivoloso. Inoltre, è importante rispettare le regole del luogo, evitando di toccare o danneggiare le strutture antiche. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della storia e dell'archeologia.

Puna Pau - Cosa vedere a Isla de Pascua -8

Puna Pau è un sito archeologico situato sull'Isla de Pascua, o Isola di Pasqua, in Cile. Questo luogo è famoso per le sue pietre rosse, conosciute come pukao, che erano posizionate sulle teste dei celebri Moai, le immagini scolpite dai Rapa Nui, l'antica civiltà che abitava l'isola.
Le pietre di Puna Pau sono realizzate in scoria rossa e avevano la funzione di coprire le teste dei Moai per conferire loro un aspetto più maestoso. Questo sito è interessante perché offre la possibilità di vedere da vicino queste pietre e di comprendere l'importanza e il significato che avevano nella cultura Rapa Nui.
Il sito archeologico di Puna Pau è aperto ai visitatori e offre tour guidati per approfondire la storia e la cultura dell'isola. Durante la visita sarà possibile ammirare da vicino le pietre pukao e ascoltare le spiegazioni degli esperti sulle tecniche di produzione e sull'utilizzo di queste pietre nel passato.
Inoltre, Puna Pau offre un'ottima opportunità per ammirare il paesaggio naturale dell'isola. Il sito è circondato da una lussureggiante vegetazione e offre una vista panoramica spettacolare sull'isola e sull'oceano circostante.
Per visitare Puna Pau, è consigliabile indossare abiti comodi e calzature adatte al trekking, in quanto ci sono sentieri da percorrere per arrivare al sito. Inoltre, è importante rispettare e preservare le pietre e l'ambiente circostante, evitando di toccare o danneggiare le sculture o la vegetazione.
In conclusione, Puna Pau è un sito archeologico affascinante sull'Isla de Pascua, dove è possibile scoprire da vicino la storia e la cultura dei Rapa Nui attraverso le pietre pukao. I visitatori possono godere di un'esperienza unica e di una vista mozzafiato sull'isola.

Ahu Tahai - Cosa vedere a Isla de Pascua -9

Ahu Tahai è uno dei siti archeologici più importanti sull'Isla de Pascua, nel Cile. Si trova nella parte occidentale dell'isola, vicino al villaggio di Hanga Roa. Questo antico complesso di Ahu (piattaforme in pietra) ospita tre moai restaurati, le famose statue di pietra dell'isola.
Visitare Ahu Tahai offre ai visitatori l'opportunità di ammirare da vicino questi monumenti storici unici al mondo. Le imponenti statue, che risalgono al XII e al XVII secolo, sono state scolpite nel tufo vulcanico dell'isola e rappresentano gli antichi antenati Rapa Nui.
Oltre alle moai, Ahu Tahai offre anche una vista panoramica incredibile sull'oceano e sul tramonto. Questo sito è particolarmente suggestivo al crepuscolo, quando il sole cala all'orizzonte dipingendo il cielo e le statue con sfumature dorate.
Per visitare Ahu Tahai, è consigliabile indossare calzature comode perché il terreno può essere accidentato. Portare anche una bottiglia d'acqua e una crema solare per proteggersi dal sole, poiché l'isola può essere molto calda.
L'accesso ad Ahu Tahai è gratuito e il sito è aperto al pubblico durante tutto l'anno. È importante ricordare di rispettare il luogo e di non toccare le statue, in modo da preservarle per le generazioni future.
Ahu Tahai è una tappa imperdibile per gli amanti della storia e dell'archeologia. La sua bellezza e mistero sono sicuri di affascinare i visitatori e di lasciare un'impressione duratura della cultura Rapa Nui e della Isla de Pascua.

Museo Antropologico Padre Sebastian Englert - Cosa vedere a Isla de Pascua -10

Il Museo Antropologico Padre Sebastian Englert è uno dei principali siti turistici dell'isola di Pasqua, situato nel villaggio di Hanga Roa. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di importanti reperti archeologici e culturali dell'isola.
Al suo interno, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di oggetti antichi, tra cui statue di pietra Moai, manufatti di ceramica, strumenti di lavoro e oggetti di vita quotidiana appartenenti alla cultura Rapa Nui. Le mostre offrono un'affascinante panoramica sulla storia e sulla cultura dell'isola di Pasqua.
Uno dei punti salienti del museo è la sua esposizione di Moai, le famose statue di pietra dell'isola. Gli enormi Moai esposti all'interno del museo consentono ai visitatori di ammirare da vicino la maestosità e l'arte di queste incredibili opere scolpite.
Inoltre, il Museo Antropologico Padre Sebastian Englert offre anche una serie di informazioni sulle tradizioni, la religione e l'arte degli abitanti Rapa Nui, consentendo ai visitatori di immergersi nella cultura dell'isola.
La visita al museo è un'esperienza educativa e suggestiva che aiuta i visitatori a comprendere meglio la storia e la cultura uniche dell'isola di Pasqua. Il museo è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, e offre audioguide che forniscono ulteriori informazioni sulla collezione esposta.
Per chiunque visiti l'isola di Pasqua, una visita al Museo Antropologico Padre Sebastian Englert è un must assoluto per approfondire la conoscenza di questa straordinaria destinazione turistica.

Wild Trips è la Wikipedia dei viaggi: se malauguratamente trovate un errore, potete segnalarcelo per la correzione. Infatti, come per ogni cosa trovata su internet, confrontate più fonti, anche sul tema "Cosa vedere a Isla de Pascua" :)
E se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:

Facebook like Wild Trips

Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy