Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Gli itinerari escursionistici del Parco del Beigua permettono di ammirare panorami incredibili su Genova e il mar Ligure, ma anche verso
la Pianura Padana e le Alpi; descriviamo qui un trekking con le ciaspole sui sentieri tra il forte Geremia, il passo del Faiallo, il Monte Reixa e
il rifugio Argentea.
Tra l'altro, camminare sulla strada del Faiallo innevata dà sensazioni uniche, perché sembra un passo d'alta montagna, ma con vista mare,
e i panorami su Genova e il promontorio di Portofino sono strepitosi, resi ancora più
belli dagli alberi innevati - o, meglio, imbiancati dalla galaverna, dei depositi di ghiaccio a scaglio.
I panorami dall'anticima del Reixa e dal Monte Reixa sono spettacolari perché queste vetta innevata, a 1183 metri di quota,
si trova vicinissima al mare, fornendo spettacolari immagini di neve con per sfondo il Mar Ligure. Nelle giornate terse, con le vette innevate,
è il paradiso per gli appassionati di foto.
Tra il Monte Reixa e il Rifugio Argentea passando per la Rocca Vaccaria si cammina, o si ciaspola, per meno di 3 km, un'oretta di
sentiero in tutto. Man mano che ci si avvicina al rifugio Argentea, si distinguono sempre meglio sul mare
Capo Noli e l'isolotto di Bergeggi, e se c'è buona visibilità
si vede anche l'Isola Gallinara davanti ad Albenga.
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Troverete anche i link alle descrizioni di parecchi itinerari escursionistici interessanti, comprese altre ciaspolate (in particolare
in Piemonte e in Lombardia) e tutti
i sentieri della Liguria.
TREKKING IN LIGURIA
Alle spalle di Genova, ci sono i sentieri per Monte Moro, Monte Fasce e laghetti di Nervi, mentre
nel finalese ci sono sentieri verso immani grotte.
Ecco un altro modo fantastico di vedere la Liguria:
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARI
Qualche diario di viaggio a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy