Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
In vacanza a Malta
Malta è un'isola piccola ma piena di storia, ed è una destinazione turistica di successo grazie alle sue splendide coste;
in questa pagina descriviamo un itinerario di viaggio per godersi in pochi giorni tutte le sue meraviglie,
incluse le selvagge isolette di Gozo e Comino.
In una vacanza a Malta, l'auto a noleggio è comoda: le distanze sono brevi (in un'ora si può
guidare da un estremo all'altro dell'isola) e avere un'auto permette di fermarsi nei vari punti panoramici.
Se però non volete guidare (a sinistra come in Inghilterra, tra l'altro!), potete basarvi sugli efficienti
autobus e sui tour operator. Un panorama sulla costa di Comino
Se d'estate Malta è perfetta per le attività in mare e per farsi dei bagni (anche perché a luglio e agosto è caldissima),
fuori stagione è piacevole dedicarsi alle belle città e al trekking lungo la costa.
A venti-trenta minuti di traghetto dall'isola di Malta ci sono le più piccole isole di Gozo e Comino; è in quest'ultima che
si trova la baia più scenografica e famosa per nuotare, la Laguna Blu. Gozo invece è perfetta
per contemplare la natura e per fare trekking. Tecniche particolari di trekking a Gozo
A Malta abitano oltre trecentomila persone, concentrate soprattutto attorno alla capitale La Valletta,
che è una cittadina arroccata su una splendida baia. Dalle mura di La Valletta si possono ammirare le Tre Città,
anch'esse arroccate su più piccole penisole nella baia. Insomma, l'impatto scenografico della capitale è davvero notevole! Il Forte Sant'Anglu a Victoriosa e La Valletta sullo sfondo
Attorno a queste località con una lunga storia, ci sono città moderne come Sliema, dove i condomini sul mare si sono sviluppati
in modo forse anche eccessivo, ma che offrono bar, ristoranti, lungomare e allegra vivacità, e dove quindi è molto piacevole alloggiare.
A parte le baie della costa di Malta rivolta a nord-est, il resto dell'isola è poco costruita, e ideale per ammirare scogliere
e paesaggi marini. In una vacanza a Malta si possono vedere le attrazioni principali in pochi giorni, dedicando
un paio di giornate a Gozo e almeno una mezza giornata a Comino. Ovviamente, se amate le attività in mare,
dal nuoto, al kayak fino alle camminate e al lettino estremo, Malta merita
più tempo.
Malta: itinerario di viaggio
L'itinerario tipico di viaggio sull'isola di Malta parte ovviamente dalla splendida La Valletta, ma per iniziare
descrivo le altre mete dell'isola. Partiamo da sud, dove c'è il villaggio di pescatori di Marsa Scirocco. Marsa Scirocco
Marsa Scirocco è adagiato su una baia
piena di caratteristiche barchette colorate. E' un luogo pittoresco, non rovinato dal turismo,
anzi il fatto che sia pieno di panoramici ristoranti di pesce è un bel regalo per chi si trova in vacanza a Malta. Marsa Scirocco
Spostandosi sempre lungo la costa sud s'incontra il Blue Grotto, famosa formazione rocciosa sul mare, che può
essere ammirata dall'alto e raggiunta in barca attraverso degli appositi tour.
Continuando lungo la costa sud-ovest dell'isola, si possono ammirare lunghe e imponenti scogliere, con diversi sentieri
per gli appassionati di trekking. Salendo verso nord, molto interessanti sono in particolare gli itinerari
sul mare tra Ir-Ramla, Qarraba, Il-Gnejna, che danno la possibilità di camminare
lungo belle scogliere alternate a pittoresche spiagge. Il Blue Grotto è uno dei tratti più distintivi dell'imponente costa di Malta
Dall'estremità settentrionale di Malta partono i traghetti per Gozo (uno ogni mezz'ora) e i battelli per Comino
(uno ogni ora): vista la frequenza, non c'è bisogno di prenotare, anche se nei momenti di picco si rischia di stare un po'
in coda.
Una volta viste le belle coste maltesi, ci si può dedicare, nell'interno, alla città di Medina, col suo bel
centro storico fortificato. Rispetto alla capitale se ne può apprezzare la tranquillità, anche se manca della splendida
posizione sul mare di La Valletta. La Valletta vista dagli Upper Barakka Gardens
E chiudiamo questo itinerario di viaggio con la capitale di Malta.
A La Valletta dovete assolutamente camminare per il centro, ammirando vicoli, chiese e fortezze. Dai Lower e
Upper Barakka Gardens si godono splendide viste sulle mura, sulla baia e sulle Tre Città, e dagli
Upper Barakka Gardens, a mezzogiorno e alle quattro del pomeriggio, si può godere del classico
spettacolo dello sparo coi cannoni. (Sono puntualissimi, quindi recatevi lì un po' prima). Una cabina del telefono inglese a testimoniare la storia di La Valletta
Dal lato opposto della baia rispetto a La Valletta, ci sono le Tre Città: Vittoriosa (Birgu),
Cospicua (Bormia) e Senglea (Isla). I nomi pittoreschi e stranissimi corrispondono a
una location pittoresca e particolare. Il Forte Sant'Anglu a Victoriosa
Le viste più belle si godono dall'imponente Forte Sant'Anglu di Vittoriosa
(ingresso a pagamento, 10 euro). A Vittoriosa è bellissimo anche passeggiare lungo il porto, un'insenatura
tra le case dove è ormeggiato in genere il Maltese Falcon, considerato una delle barche a vela più belle del mondo
(affittare il Maltese Falcon costa poche centinaia di migliaia di euro a settimana, se v'interessa!). Porto di Victoriosa
Anche dalla capitale partono tour e battelli per Gozo e Comino, sulle quali
potete approfondire nella pagina apposita.
Insomma, passare qualche giorno a Malta è un'ottima idea, per il buon clima e i bei posti, ma anche
per la comodità: c'è l'euro, tutti parlano inglese e spesso anche un po' d'italiano (oltre allo strano maltese),
si mangia abbastanza bene e soprattutto con porzioni enormi a prezzi onesti.
A proposito di cibo, molte delle specialità sono di terra, e in particolare è utilizzatissimo il coniglio.
Una delle possibili ragioni di questa preferenza per i piatti di terra è la storia del paese,
spesso attaccato dal mare - da cui le fortificazioni create da inglesi e veneziani - e che quindi nell'interno
trovava più sicurezza. E a proposito di storia, i Cavalieri di Malta sono un ordine diffuso in tutto il mondo,
nati dalle Crociate e poi, dopo varie vicissitudini, stabilitisi a Malta. Un tema che potrete approfondire
nella vostra vacanza in questa splendida isola.
Buon viaggio!
Se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
LINK UTILI
Avete messo mi piace sulla nostra pagina FB?
Vi potrebbero interessare questi diari di viaggio CRETA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Spiagge isolate, sterrati tra le montagne, sentieri a picco sul mare: un approccio selvaggio a un'isola spettacolare
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria. Mappa del sito - Privacy