Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Monesteroli ha un posto speciale tra i luoghi più belli della Liguria, perché
unisce panorami fantastici e mare cristallino alla difficoltà di raggiungerla.
Il sentiero che scende a Monesteroli è infatti una lunga, ripida e faticosa
scalinata, ideale però se volete allenarvi il fiato e rassodare le chiappe!
In questa pagina vogliamo descrivere gli itinerari per arrivare a Monesteroli via terra e
via mare e come godere al meglio di questo gioiello tra Riomaggiore e Portovenere, rivelando
anche un paio di "segreti" davvero sorprendenti.
Fossola si trova a un estremo del sentiero 535, Campiglia all'altro; da Sant'Antonio, invece,
si può scendere a Fossola col sentiero 534, oppure utilizzare il 504 per ricongiugersi all'itinerario
che arriva da Campiglia. Se questa opzione è forse quella col percorso più confortevole, quella da Fossola
è più spettacolare.
L'itinerario escursionistico termina su delle rocce sul mare, davanti allo scoglio Montonaio. Qui potete fare un bagno
nell'acqua cristallina (l'inizio dell'autunno è un'ottima stagione per
andare a Monesteroli, perché non fa più troppo caldo per il trekking, ma l'acqua è ancora abbastanza estiva; tutte
le stagioni, però, hanno il loro fascino, anche il pieno inverno quando l'aria è limpidissima).
L'altro "segreto" di Monesteroli è che in questa zona arriva da La Spezia (precisamente dai Buggi)
una galleria lunga 3,6 chilometri.
Questo progetto risale alla guerra ed era stato poi quasi terminato come fognatura di La Spezia (idee folli!), prima
che per fortuna cambiassero idea per le troppe falde acquifere coinvolte. Qualcuno ha
recentemente ipotizzato di rimettere in funzione questa galleria malridotta a scopi turistici. Mmmh, dubbi al riguardo.
Secondo me è bello che questi posti rimangano così, scomodi da raggiungere, poco frequentati, selvaggi e con l'acqua
trasparente.
Insomma, Monesteroli oltre a essere un piccolo paradiso con un sentiero panoramicissimo è anche un posto
pieno di sorprese. E' pure uno dei luoghi più belli della Liguria dove fare il bagno, nonostante le "spiagge" siano
fatte solo di grandi sassi. Se amate queste scalinate a picco sul mare, non lontano da Monesteroli
ci sono anche
il sentiero da Campiglia a Schiara e l'itinerario
per il Persico e le Rosse.
BUONE GITE!!
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Troverete anche i link alle descrizioni di parecchi itinerari escursionistici interessanti, ad esempio
a Portofino, il trekking tra le Cinque Terre
e Portovenere e la comodissima ma non meno bella escursione a Sestri Levante e Punta Manara.
Ecco un altro modo fantastico di vedere la Liguria:
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARI
Cliccate qui invece per la pagina dedicata specificatamente al
TREKKING IN LIGURIA
Oppure, emozionatevi per le bellezze italiane da una barca a vela.
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
Qualche diario di viaggio a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy