Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Le scogliere di Albana, nella zona di Tramonti, fra Riomaggiore e Portovenere, sono tra le meraviglie naturali più spettacolari della Liguria:
il sentiero descritto in questa pagina è l'unico che permette di ammirarle in tutto il loro splendore.
Si tratta di una ripida discesa da Campiglia verso il mare del Persico, con una deviazione a "Le Rosse" poco conosciuta che è
davvero una perla.
Ad allietare la discesa verso la spiaggia del Persico, a fine inverno e poi in primavera, c'è anche la fioritura delle piante.
Come lungo tutta la costa ligure, anche in questa zona comunque la vegetazione è per lo più sempreverde e i colori sono accesi tutto l'anno.
Come detto, però, proponiamo qui anche una deviazione verso "Le Rosse", sentiero che può ovviamente essere preso lungo la salita oppure in discesa.
Salendo, tale deviazione è sulla destra, in direzione est, e parte in corrispondenza delle prime case che s'incontrano sopra il Persico.
L'inizio non è evidente, sembra soltanto il bordo in pietre di un terrazzamento, ma poi la traccia è chiara, e tra vegetazione e occasionali
campi coltivati, arriva poi a regalare panorami unici.
A un certo punto, si vede un edificio di più grandi dimensioni, un'azienda agricola: una strada privata infatti, scende lungo l'altro costone della collina.
E' quando si arriva in vista di questo edificio che il sentiero si perde un po' tra le rocce mentre si scende verso il mare.
Continuando a seguire le tracce e dirigendosi sempre verso il mare e verso est (cioè in direzione delle rosse scogliere) si arriva
infine a un roccione che si protende sul mare, con una vista strepitosa. E' un mini porticciolo naturale, con due barchette appoggiate sulle rocce.
Il rientro può avvenire sul medesimo percorso. A un certo punto, però un sentiero devia verso l'alto: si può anche scegliere questo per
ricongiungersi alla scalinata 528 verso Campiglia.
Questo itinerario è uno dei tanti sentieri tra Genova e la Toscana, tutti percorsi
e tutti descritti a questa pagina sul trekking in Liguria. Buone gite!!
Se vi piacciono le avventure nella natura e i viaggi selvaggi, o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Per tutti i sentieri della Liguria cliccate qui.
In particolare, ecco alcuni splendidi itinerari escursionistici nei dintorni:
da Riomaggiore a Portovenere con discesa a Monesteroli,
tra Riomaggiore e Corniglia,
da Framura a Levanto via Bonassola.
Per ammirare la Liguria dalla canoa invece che camminando:
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Un'esplorazione attiva di Portofino, Cinque Terre e molto altro, a bordo di una canoa lungo la bellissima costa ligure
In particolare, cliccate qui per il tratto
Cinque Terre - Portovenere, che solca il mare ammirato dal sentiero.
Altri diari di viaggio e itinerari a caso:
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
FRANCIA E SPAGNA IN CAMPER - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Canoa su fiumi e oceano, trekking sul mare e la festa di San Firmino a Pamplona
CILE E PATAGONIA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Un paradiso per il trekking e il viaggio on the road: 8000 km dai deserti ai ghiacciai passando per montagne colorate alte 6000 metri
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Windsurf, guida fuoristrada nelle montagne, sentieri a picco sul mare: un approccio selvaggio una spettacolare isola greca
AFRICA: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
8000 km attraverso Namibia, Botswana, Zimbabwe e Sudafrica su una jeep con le tende sul tetto; un folle viaggio on the road
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy