Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Itinerario di viaggio
Visitare i Caraibi in kayak è un'idea originale, ma davvero fantastica. Si può fare in diversi modi: il più semplice è affittarlo quando si arriva su un'isola;
il più avventuroso è trovare una buona canoa e spostarsi da una spiaggia all'altra campeggiando in posti meravigliosi. Per quanto mi riguarda, mentre viaggiavamo in catamarano tra le isole,
è stato molto comodo avere il kayak direttamente in barca. Sul catamarano la canoa ci stava benissimo, come il cacio sui maccheroni, anzi era proprio la morte sua,
e appena ormeggiavamo buttavamo il kayak in acqua e visitavamo spiaggette e scogliere o andavamo a farci un bagno dove l'acqua era più bella.
Antigua
Esplorare in kayak Antigua è un'idea fantastica. Spiagge bianche, lunghi tratti di costa protetti dalla barriera corallina, scogliere
affascinanti...
Guadalupa
Guadalupa è un'isola piuttosto varia e offre quindi parecchi punti d'interesse per un giro in kayak. La costa "sottovento", ovvero
quella non battuta dalle onde Atlantiche, è la più adatta per gli itinerari di viaggio in canoa, soprattutto nella zona della riserva Cousteau e a Deshaies.
Martinica
Anche Martinica è un'isola ricca di attrattive per i canoisti. Sulla costa sottovento i posti ideali sono a nord
di Saint Pierre, dove l'ambiente è selvaggio, con spiagge di sabbia nera e dense foreste,
e a sud di Fort de France, con belle baie come Les Anses d'Arlet: sabbia bianca, scogliere rosse, vegetazione verde, mare azzurro e limpidissimo, ideale per lo snorkeling.
Queste isole sono più selvagge di Martinica e sulla costa occidentale offrono parecchie spiagge che possono essere raggiunte solo via mare, ideali per un
itinerario di viaggio in canoa e anche per campeggiare (per i più avventurosi).
Ai piedi di palme, scogliere o fitta giungla, col vostro kayak vi troverete soli nella natura, a guardarvi attorno sperando non arrivino pirati dei Caraibi.
A Saint Lucia, i luoghi più belli sono i Pitons e Soufrière (con un mare splendido fino a Chantemerle, dove fare snorkeling). A Saint Vincent c'è l'imbarazzo
della scelta: Chateaubelair offre una spiaggia con un paese caratteristico e attorno belle scogliere ammantate di palme e altra vegetazione; Wallilabou e Cumberland Bay sono
davvero pittoresche per il kayak; a sud di Wallilabou, si aprono altre baie poco note con selvagge spiaggette nere.
Queste isolette fantastiche sono a breve distanza una dall'altra e un canoista follemente lucido potrebbe anche pensare di organizzare un itinerario di viaggio
che lo porti da Bequia a Grenada (ovviamente nei passaggi tra le isole il mare può essere molto mosso). Più comoda ovviamente la soluzione barca + kayak. Chi
non ha uno spazioso catamarano potrebbe anche pensare alla canoa gonfiabile, anche se il vento dell'aliseo non è suo amico.
Isole come Bequia, Mayreau e Union Island offrono belle spiagge, villaggi caratteristici e viste su vegetazione caraibica.
Per parecchie altre foto, a più alta risoluzione, sui Tobago Cays, guardate questa fotogallery:
E per innumerevoli foto sulle altre isole caraibiche, guardate qui:
Se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Visitate le pagine dedicate in generale agli itinerari nei Caraibi e, perché no,
alla vela ai Caraibi. Informatevi nello specifico su Antigua, Guadalupa, Martinica,
Saint Lucia, Saint Vincent, Grenadine
e Tobago Cays.
Vi piaceranno inoltre questi diari:
LA LIGURIA IN KAYAK - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'esplorazione attiva di Portofino, Cinque Terre e molto, a bordo di una canoa lungo la bellissima costa ligure
PANAMA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Isole nel Mar dei Caraibi, spiagge sulla sponda Pacifica, e un mucchio di giungla nel mezzo
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
L'Italia in barca a vela, dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
BRASILE: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Rio the Janeiro, Cascate Iguacu, isole tropicali e altre meraviglie
BELIZE: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Caye Caulker e la più lunga barriera corallina al mondo dopo quella australiana
EL SALVADOR: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Scalate di vulcani, tuffi in laghi e cascate, relax sul Pacifico e tanta allegria
GUATEMALA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
La bellissima Antigua, il lago Atitlan, vulcani attivi e tanta giungla
CILE E PATAGONIA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
In una natura strabiliante, 8000 km dai deserti ai ghiacciai passando per montagne colorate alte 6000 metri
THAILANDIA E LAOS: DIARIO DI VIAGGIO E FOTO
Un viaggio ricco di sensazioni: sole e spiagge, giungla e fiumi, Bangkok e villaggi tradizionali
STATI UNITI: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
5000 km attraverso la California e i Grandi Parchi: molta libertà e ancor più attrattive
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy