Itinerari di viaggio, escursionismo, kayak e vela in Italia e nel mondo
Itinerario di viaggio a Guadalupa
Guadalupa è un territorio francese d'oltremare, il che, per i viaggiatori italiani, permette un comodo accesso ai Caraibi,
grazie alla presenza dell'euro, ai cellulari utilizzabili liberamente e alle strutture moderne.
Più importante ancora è che Guadalupa è un insieme di isole splendide, in cui spiccano le spiagge di Grande Terre, i sentieri selvaggi di Basse Terre
(stranamente, Basse Terre è l'isola più imponente e montuosa) e le casette pittoresche delle piccole Les Saintes. Il piccolo ma spettacolare arcipelago di Les Saintes
Le attività ideali durante una vacanza a Guadalupa sono snorkeling, trekking, kayak e anche cose senza k tipo vela e surf. Ci si può
pure piazzare semplicemente su una spiaggia bianca, prendendo il sole o rilassandosi sotto una palma. Spiaggia di Bois Jolan, a Grande Terre, una delle più belle spiagge di Guadalupa
Grande Terre e le sue spiagge
Se si cercano spiagge paradisiache a Guadalupa, con sabbia bianca e palme e acqua celeste cristallina, la zona attorno a Sainte Anne, nella parte meridionale
di Grande Terre, è il posto dove andare. Oltre alla spiaggia di Sainte Anne stessa, nei dintorni ci sono la spiaggia più intima di Petit Havre e quella
meravigliosa di Bois Jolan. Spiaggia di Petit Havre, nella parte sud di Grande TerreSpiaggia di Sainte Anne
Come detto, la spiaggia di Bois Jolan è forse la più bella di Guadalupa: una lunga distesa di sabbia bianca riparata dalla barriera corallina e
circondata da palme e verde. L'acqua ha colori incredibili. Non è però il posto ideale per una nuotata, visto il fondale davvero bassissimo. La spiaggia di Bois Jolan
Un altro luogo notevole da visitare durante una vacanza a Guadalupa è la Pointe des Chateaux, assolutamente da aggiungere al proprio
itinerario di viaggio. Il promontorio orientale dell'isola offre infatti splendidi panorami, soprattutto dalla croce in cima alla punta. Pointe des Chateaux, estremità orientale di Guadalupa
Se si guarda verso il largo, verso l'Oceano Atlantico, si ha un'imponente vista sulle scogliere e sull'isola della Désirade.
(Potete
trovare tutte le foto della vacanza qui.). Pointe des Chateaux, arcobaleni e isola della Désirade
Un altro tipico luogo di vacanza a Grande Terre è Le Gosier, dove si trovano molti dei maggiori hotel di Guadalupa. Il paesino di Le Gosier,
davanti all'omonimo isolotto, è abbastanza caratteristico. Altre cittadine da visitare a Grande Terre sono Sainte Anne e ovviamente
Pointe-à-Pitre, la città più grande e moderna di Guadalupa (da cui si passa inevitabilmente, essendoci l'aeroporto). Mercatino sulla passeggiata a mare di Sainte Anne
Basse Terre
Anche se le spiagge più belle di Guadalupa sono a Grande Terre, le nuotate migliori si fanno a Basse Terre.
Non è una contraddizione, perché pur mancando la sabbia bianca (le spiagge qui sono per lo più vulcaniche) il mare della costa
ovest è limpidissimo, calmo, profondo nel modo giusto, pieno di pesci e di coralli.
Il paradiso per lo snorkeling è la riserva Cousteau, a Pigeon Island, assolutamente da inserire in un itinerario di viaggio a Guadalupa. Arcobaleno sopra e tartaruga sotto: lo spettacolo della Riserva Cousteau
Qui si può nuotare con miriadi di pesci colorati, oltre che ammirare le montagne ammantate di verde di Basse Terre.
Le tartarughe si trovano lungo il promontorio che chiude la riserva e spesso nuotano tra le barche a vela all'ancora.
Pigeon Island, raggiungibile da terra con kayak a noleggio, è minuscola e incontaminata; dalla sua vetta si gode di un meraviglioso panorama. La baia tra le due isolette di Pigeon Island e il panorama dalla cima
Un'altra cosa da fare assolutamente alla Riserva Cousteau e in generale sulla costa occidentale di Basse Terre è
ammirare i tramonti: quando il sole cala su Pigeon Island, infatti, si possono ammirare i più bei crepuscoli di una vacanza a Guadalupa. Tramonto su Pigeon Island
Per chi visita Guadalupa in barca a vela (come ho fatto io per alcuni giorni, cosa ovviamente fighissima), le altre baie dove ormeggiarsi
sulla costa ovest di Basse Terre sono Deshaies (a nord) e Anse à la Barque (a sud, non troppo distante da Basse-Terre città, il capoluogo di Guadalupa).
Deshaies presenta un paesino caratteristico, belle scogliere sotto cui nuotare e un entroterra montuoso. Anse à la Barque ha una spiaggia
nera circondata da palme e tante iguane. Cactus e iguane sulla costa di Anse à la Barque, Basse Terre
L'interno di Basse Terre è montuoso, selvaggio, con belle cascate che si aprono nella foresta tropicale. Qui si può vivere
una parte di viaggio completamente diversa rispetto alle rilassanti spiagge di Grande Terre. Il vulcano
la Grande Soufrière, quasi sempre immmerso nelle nubi, è alto 1467 metri e, se le nuvole lasciano uno tregua, può
essere meta di una camminata spettacolare. Le cascate più belle e famose sono quelle di Carbet, ma numerosi sono i ruscelli
nella giungla che creano cascate e laghetti in cui fare il bagno. Foresta tropicale e fiume dietro a Deshaies (da pronunciare Dehé)
Les Saintes e Marie Galante
Queste piccole isole vicinissime a Basse Terre devono essere assolutamente incluse in un itinerario di viaggio a Guadalupa.
Le foto parlano da sole. La case di Terre de Haut
Le pittoresche case colorate di Terre de Haut rappresentano un ambiente davvero caratteristico, per quanto turistico.
Si può camminare fino al Fort Napoléon per ammirare un magnifico panorama (non c'è bisogno di raggiungere il forte, in realtà, la vista
è già bellissima dalla strada).La baia di Terre de Haut, la zona più popolosa delle isolette Les Saintes
Un altro consiglio è camminare fino alla baia di Marigot. Marigot, sull'isola Terre de Haut delle Les Saintes
Terre de Bas è l'altra isola popolata delle Les Saintes, mentre la minuscola Ilet à Cabrit offr forse i panorami più belli.
Potete raggiungerla in canoa e poi salire fino alla fortezza in cima, da cui potrete ammirare una bellissima vista sull'arcipelago. Panorama sulle isole Les Saintes dalla Ilet à Cabrit
L'isola di Marie Galante, invece, è più piatta e meno panoramica, ma compensa con alcune magnifiche spiagge.
Anche Marie Galante è situata a sud di Guadalupa e merita il breve viaggio in traghetto per raggiungerla soprattutto per gli
amanti del mare, dello snorkeling e delle spiagge spettacolari.
Se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Vi piaceranno inoltre questi diari: PANAMA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Isole nel Mar dei Caraibi, spiagge sulla sponda Pacifica, e un mucchio di giungla nel mezzo
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria. Mappa del sito - Privacy