Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Dominica non è la tipica isola caraibica. Una vacanza a Dominica significa immergersi nella natura, dove la bellezza selvaggia
dell'interno compensa la mancanza di spiagge di sabbia bianca (e, comunque, anche la costa è splendida).
Per un itinerario di viaggio indipendente a Dominica, è importante noleggiare un'auto, a meno che non ci si voglia
servire dei mezzi pubblici per poi fare tanto trekking. In effetti, il sentiero Waitukubuli Trail, di circa 200km, che percorre tutta l'isola da nord a sud
è una meta da sogno per gli amanti dell'escursionismo. Suderete e vi bagnerete (l'interno è abbastanza piovoso anche
nella stagione secca, che va da dicembre a maggio), ma verrete ricompensati da paesaggi unici.
Alle spiagge di Dominica manca la sabbia bianca, ma meritano comunque il viaggio. La costa orientale,
esposta alle onde atlantiche, è selvaggia, piena di sargassi (alghe galleggianti) e inadatta a farsi una nuotata, ma è pure
bellissima.
Per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole, è meglio approfittare della calma della costa ovest, dove l'acqua è spesso limpidissima.
Una delle spiagge più turistiche è Meru Beach, molto caratteristica a parte nei giorni in cui le navi da crociera arrivano a Roseau e portano
poi qui i turisti.
I fondali di Champagne beach presentano dei bei coralli, tanti pesci (tra cui numerosissime aguglie) e, soprattutto,
delle sorgenti di acqua calda nel sottosuolo. Dal fondo del mare vedrete infatti emergere delle bolle, uno spettacolo
unico da ammirare con maschera e boccaglio.
L'interno di Dominica è coperta da una fitta foresta tropicale, ma è anche pieno di attrattive: cascate, terme naturali, fumaroli vulcaniche, pozze dove tuffarsi.
Le destinazioni principali sono facilmente raggiungibili dalla capitale Roseau (l'isola comunque è abbastanza piccola per cui tutto
è a portata d'auto, nonostante le strade tortuose).
La capitale di Dominica è Roseau, che ha circa 15000 abitanti ed è davvero una delle capitali di più basso profilo che io conosca.
Eppure, è davvero pittoresca, amichevole, simpatica. Il mercato è molto caratteristico, e anche se la domenica sera non si
trovano più di tre ristoranti aperti, qualche abitante è sempre disposto a fare due chiacchiere.
Il bello di Dominica, comunque, è viaggiare liberamente, a piedi e con auto a noleggio, cercando
meraviglie della natura. Ad esempio, un doppio arcobaleno nella giungla.
Se vi piacciono i viaggi selvaggi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Avete messo mi piace sulla nostra pagina FB?
Visitate le pagine dedicate in generale agli itinerari nei Caraibi, per poi andare a scoprire anche
Martinica, Guadalupa, Saint Lucia
e le altre bellissime isole di questa parte del mondo.
Vi piaceranno inoltre questi diari:
GUATEMALA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
La bellissima Antigua, il lago Atitlan, vulcani attivi e tanta giungla
PANAMA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Isole nel Mar dei Caraibi, spiagge sulla sponda Pacifica, e un mucchio di giungla nel mezzo
BELIZE: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Caye Caulker e la più lunga barriera corallina al mondo dopo quella australiana
EL SALVADOR: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
Scalate di vulcani, tuffi in laghi e cascate, relax sul Pacifico e tanta allegria
L'ITALIA A VELA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
L'Italia in barca a vela, dal nord al sud, 800 miglia di navigazione tra isole spettacolari, cittadine pittoresche e vini memorabili
BRASILE: FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Rio the Janeiro, Cascate Iguacu, isole tropicali e altre meraviglie
CILE E PATAGONIA: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
In una natura strabiliante, 8000 km dai deserti ai ghiacciai passando per montagne colorate alte 6000 metri
THAILANDIA E LAOS: DIARIO DI VIAGGIO E FOTO
Un viaggio ricco di sensazioni: sole e spiagge, giungla e fiumi, Bangkok e villaggi tradizionali
STATI UNITI: ITINERARIO DI VIAGGIO E FOTO
5000 km attraverso la California e i Grandi Parchi: molta libertà e ancor più attrattive
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy