Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Riva del Garda è una pittoresca cittadina sulla sponda settentrionale del Lago di Garda: le colline e montagne
attorno sono piene di sentieri interessanti, ma il primo itinerario da fare è sicuramente la strada del Ponale.
Il percorso è lungo circa 20 chilometri tra andata e ritorno, se lo si vuole percorrere per intero fino al lago di Ledro,
con un faticoso ultimo tratto di salita. Per questa escursione il noleggio dell'e-bike (in genere sui 40 euro al giorno)
può essere una buona idea per i meno restii a farsi delle sudate!
Una validissima alternativa per camminatori e ciclisti è evitare di fare tutto il percorso fino al lago di Ledro (dato che la salita nel bosco è meno attraente)
e "accontentarsi" delle strepitose viste sul lago di Garda, arrivando magari al punto panoramico di Regina Mundi.
Gli escursionisti più pigri possono altrimenti andare da Riva del Garda a Pregasina in bus e poi percorrere i 5 km in discesa.
Si godranno comunque le viste sul lago, senza faticare!
Dopo circa tre km di cammino si arriva alla valle scavata dal Torrente Ponale. Qui c'è un bar panoramico, superato il quale
si può continuare lungo la strada verso la valle di Ledro oppure prendere un ponte che attraversa la bella gola
scavata dal torrente. Dal ponte si può ammirare anche la cascata del Ponale.
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Tra i tanti sentieri descritti, anche altre escursioni sul lago di Garda, tra cui
il panoramico itinerario verso cima Comer, il sentiero spettacolare per
il Monte Altissimo, gli itinerari verso forti e trincee attorno a Torbole
e una facile passeggiata da Lazise a Bardolino.
Vi possiamo inoltre consigliare una marea di sentieri in Liguria,
provati e testimoniati.
Ecco qualche diario di viaggio anche a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
FRANCIA E SPAGNA IN CAMPER - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Follie a Pamplona, surf sull'Atlantico e kayak nell'Ardèche
NORVEGIA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Vagabondare in auto tra fiordi, altopiani e laghi ghiacciati, in ammirata contemplazione
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy