Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
La Calabria presenta lunghe coste meravigliose e degli splendidi paesi arroccati, mete pittoresche
perfette per una settimana di vacanza o anche per escursioni più brevi. Ma cosa vedere e cosa fare in un
viaggio in Calabria? Merita davvero una visita? Ecco le risposte.
Sul sito consigliamo intanto queste mete:
- Tropea e Capo Vaticano
- Scilla e la Costa Viola
- Capo Rizzuto e le sue spiagge
- L'Isola di Dino e l'Arcomagno
Per tutto il resto.. leggete sotto:)
I viaggiatori amanti della natura possono iniziare dai parchi del montuoso interno della Calabria.
I parchi nazionali della Sila, dell'Aspromonte e del Pollino (condiviso con la Basilicata) sono
mete perfette per una vacanza all'insegna del relax e delle passeggiate.
Restando sul mare, la località più famosa della Calabria è probabilmente Tropea, con le spiagge
sotto la rocca. Dal Santuario di Santa Maria dell'Isola si può vedere bellissimo panorama.
Un'altra importante meta sul mare è Amantea (col paese vecchio da visitare e il paese nuovo con le spiagge, e da
cui partono i traghetti per le Eolie). Da vedere anche Isola di Capo Rizzuto, con la splendida fortezza Aragonese sul mare.
Le mete storiche, artistiche e culturali in Calabria non mancano: del resto, era una parte fondamentale della Magna Grecia!
Il parco archeologico di Scolacium unisce rovine greche e romane.
A Reggio Calabria si possono ammirare i Bronzi di Riace, oltre alla cattedrale e al centro storico.
Diversi paesi medievali, molto pittoreschi, sono da vedere, come Gerace e Stilo.
Il borgo di Pentadattilo, incastonato in una montagna a cinque punte, è davvero unico.
Ecco una lista delle destinazioni della Calabria descritte in dettaglio sul sito:
- Catanzaro: cosa vedere
- Corigliano-Rossano: cosa vedere
- Cosenza: cosa vedere
- Crotone: cosa vedere
- Lamezia Terme: cosa vedere
- Reggio Calabria: cosa vedere
- Tropea: cosa vedere
Come scritto nel paragrafo sul "cosa vedere", la prima cosa da fare in Calabria
è visitarne tutti i posti meravigliosi, alcuni dei quali sono anche dei paradisi per il
trekking e per le attività di mare.
L'escursionismo nell'interno offre tante possibilità tra i parchi naturali e i picchi delle montagne già menzionati.
Il Parco del Pollino è anche perfetto per il rafting e il torrentismo.
Le tranquille strade della Calabria permettono di aggiungere alla propria vacanza esperienze come il cicloturismo, la mountain bike e
persino l'equitazione.
Come tutte le regioni italiane, un viaggio in Calabria è anche un viaggio nell'enogastronomia.
Prodotti come le acciughe e la 'nduja (la famosa salsiccia piccante calabrese) sono presenti
in tante ricette. Le melanzane fritte, la pasta al forno e lo stoccafisso sono grandi classici
di cui dovete assolutamente provare la versione calabrese. Il pesce spada con le cipolle di Tropea è memorabile.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy