Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Trascurare il lago d'Iseo quando si parla dei grandi laghi del Nord Italia è un peccato, e il sentiero da Predore a
Punta Alta è un ottimo esempio della bellezza di questa zona! Il lago d'Iseo
è più piccolo del lago Maggiore, del lago di Lugano, di quello di Como e del Garda, ma presenta tanti bei panorami
e l'isola lacustre più grande d'Italia.
Predore è un paesino sulla costa occidentale del lago d'Iseo, in provincia di Bergamo.
La vista dal Santuario della Madonna della Neve su Predore e il lago d'Iseo è spettacolare. Sulla sponda opposta del lago si nota
la palude delle Torbiere del Sebino: una palude tra le Prealpi è ovviamente una rarità che fa da sfondo originale per
gran parte dei panorami ammirati lungo il sentiero.
Seguendo l'itinerario 734 il trekking si fa più selvaggio, inoltrandosi nel bosco su un sentiero evidente, ripido e ben segnalato.
La salita tra gli alberi centellina i panorami, che si aprono ogni tanto, in particolare in corrispondenza di un prato su cui ci sono
alcune gabbie, una capanna per cacciatori (ma in tutta la zona c'è divieto di caccia) e, a metà novembre, tante mazze di tamburo (grossi funghi a ombrello).
Dopo un ultimo tratto nel bosco, si arriva a Punta Alta, a 953 metri sul livello del mare, e si apre così un nuovo panorama.
La discesa da Punta Alta si interrompe quando si incontra un sentiero invece "orizzontale": qui si svolta a destra perché
si tratta dell'itinerario escursionistico 733, che procedendo in costa torna a Predore.
Se vi piacciono le attività all'aria aperta e i viaggi avventurosi o se volete trovare altre foto di questa e altre destinazioni, oltre che consigli e nuovi itinerari, visitate la nostra pagina FB e mettete mi piace:
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Cliccate qui per una panoramica sul TREKKING IN ITALIA
Tra i tanti sentieri descritti, anche questo itinerario sul lago di Como
e una panoramica camminata sul lago di Garda a Cima Comer.
Non lontano dal lago d'Iseo c'è il bellissimo (e davvero eccezionale d'inverno)
trekking alla Presolana.
Vi possiamo inoltre consigliare una marea di sentieri in Liguria,
provati e testimoniati.
Ecco qualche diario di viaggio anche a tema trekking, pieno zeppo di idee e foto:
ISLANDA
Un'isola unica con sentieri che vanno dai vulcani ai ghiacciai passando per montagne arcobaleno
CILE e PATAGONIA ARGENTINA
Andiamo lontani, in autentici paradisi per l'escursionismo, con itinerari dai deserti ai ghiacciai
FRANCIA E SPAGNA IN CAMPER - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Follie a Pamplona, surf sull'Atlantico e kayak nell'Ardèche
NORVEGIA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Vagabondare in auto tra fiordi, altopiani e laghi ghiacciati, in ammirata contemplazione
CORSICA - FOTO E ITINERARIO DI VIAGGIO
Un'isola selvaggia a portata di mano, ideale per gli itinerari escursionistici, con mare cristallino e montagne impervie
CRETA - FOTO E ITINERARI DI VIAGGIO
Trekking su sentieri a picco sul mare, fuoristrada e vela: un approccio selvaggio a una spettacolare isola greca
Scoprite qui La Guida Turistica del Pianeta Terra,
la guida più ricca, emozionante e ironica sul mondo intero.
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy