Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Seguiteci su Facebook! Dopo le notti insonni spese per creare il sito, ve ne saremo grati!
E se vi piacciono i libri di viaggio, leggete l'unica ed emozionante
GUIDA TURISTICA DEL PIANETA TERRA: UN'ESILARANTE AVVENTURA DALLA NAMIBIA ALLA LIGURIA
Le Alpi sono l'attrazione principale per i turisti che visitano il Trentino Alto Adige, ma c'è anche altro in questa magnifica regione.
Che si tratti di una visita nel weekend o di una vacanza più lunga, il Trentino Alto Adige, come tutte le regioni italiane, vi appassionerà.
Ecco alcune gite che suggeriamo:
- Il sentiero del Ponale.
- L'itinerario escursionistico per il Monte Altissimo.
- Torbole, Riva del Garda, forti e trincee.
Per tutto il resto... leggete qui sotto!
Le città di Trento e Bolzano hanno la caratteristica d'inserire dei bei centri storici in un contesto
paesaggistico meraviglioso. Trento merita la gita per i palazzi, il duomo, il castello. A Bolzano bisogna vedere chiese e piazze,
ma la sua fama turistica deriva ancor più dai mercatini di Natale. Stesso discorso vale per Merano, che ha anche
acquisito importanza come città termale. Oltre ai centri storici, di Rovereto bisogna vedere il castello,
e di Vipiteno... la posizione! Infatti, più a nord di così, in Italia, non si può andare.
La sponda settentrionale del Lago di Garda, è in Trentino: una porzione piccola, ma da vedere, con Riva del Garda e belle passeggiate.
Tanti sono invece i laghetti alpini, come il meraviglioso Lago di Braies.
Questa è solo una breve sintesi delle meraviglie del Trentino Alto Adige, che speriamo faccia da "reminder" di quanti posti
dovremmo visitare... se non l'abbiamo ancora fatto!
Ecco i link alle pagine con tutte le destinazioni del Trentino Alto Adige descritte in dettaglio sul sito:
- Badia: cosa vedere
- Bolzano: cosa vedere
- Castelrotto: cosa vedere
- Merano: cosa vedere
- Riva del Garda: cosa vedere
- Selva di Val Gardena: cosa vedere
- Trento: cosa vedere
Il Trentino Alto Adige offre opportunità di fare tante attività diverse durante una vacanza nella regione, ovviamente incentrate sulla
montagna, ma non solo. Ad esempio, per le terme e i mercatini natalizi basta stare in paese, mentre per andare
a mangiare canederli in un rifugio di montagna si può anche prendere un impianto di risalita, senza fare troppa fatica.
Chi ama lo sport, però, ha l'imbarazzo della scelta. La sponda settentrionale del lago di Garda
è un paradiso per windsurf e kitesurf, mentre Arco è uno
dei posti migliori al mondo per l'arrampicata. Sul lago di Garda il sentiero del Ponale descritto qui,
l'itinerario per il Monte Altissimo e i sentieri
verso forti e trincee attorno a Torbolesono meravigliosi e altamente panoramici!
Per quanto riguarda lo sci, ovviamente, la fama del Dolomiti Superski parla da sé, con l'imbarazzo della
scelta per quantità di piste.
Gli appassionati di enogastronomia potranno mangiare nei rifugi con canederli e stinchi di maiale, bevendo
teroldego (vino rosso della regione) e assaggiando le deliziose torte del Trentino Alto Adige.
Condividete questa pagina coi vostri amici:
Contatta info@wildtrips.net per domande su un itinerario, suggerimenti su un diario di viaggio, collaborazioni o per organizzare gite in mare in Liguria.
Mappa del sito - Privacy